Pausa Caffeina: Giulia Occhialini

Attualità

sabato 14 gennaio 2023

Pausa Caffeina: Giulia Occhialini

Oggi è qui con noi Giulia Occhialini, classe 1994, originaria di Piagge nel Comune di Terre Roveresche (PU). Laureata in Scienze Pedagogiche, oggi lavora come educatrice a scuola. Dopo aver giocato per 10 anni a pallavolo, nel 2016 si avvicina al futsal e lo trasforma in una grande passione. Nei primi anni gioca come portiere nel campionato UISP, e nel 2018 esordisce nel campionato serie C marchigiano, con la squadra San Michele, con cui vince la Coppa Marche nel 2019. Oggi gioca nella squadra femminile Pian di Rose, vincitrice dell’ultima Coppa Marche a Pesaro, dove ritira il premio come MVP della partita

Pausa Caffeina: Rachele Mauri

Attualità

sabato 07 gennaio 2023

Pausa Caffeina: Rachele Mauri

Oggi è qui con noi Rachele Mauri, classe 1997, originaria di Lunano (PU), Laurea in Scienze Agrarie ad Ancona. Insieme al fratello gestisce la società agricola Mauri Domenico, 120 ettari a conduzione biologica tra seminativo, castagneto, oliveto, bosco per la produzione di legna, castagne, farine, e a breve pasta e olio. Oltre a lavorare in azienda Rachele si dedica ai fiori, realizzando composizioni floreali con le essenze di campo del Montefeltro con il progetto Re.ci flow, che punta a rendere il loro utilizzo più sostenibile

Pausa Caffeina: Alessandro Moneti

Attualità

sabato 31 dicembre 2022

Pausa Caffeina: Alessandro Moneti

Oggi è qui con noi Alessandro Moneti, classe 1997, originario di Pesaro, Diploma al Liceo Artistico Mengaroni. Nel 2014 resta vittima di un incidente, dove un pirata della strada lo costringe alla sedia a rotelle e ad una lunga riabilitazione. Dal 2021 gestisce insieme alla sua famiglia a Villa Ceccolini l’azienda agricola Azienda Agricola “Dal Nonno Giorgio” , dove si coltivano e commercializzano ortaggi a basso impatto ambientale. Ma per poter lavorare in campo Alessandro ha bisogno di un trattore speciale adatto alle sue esigenze. E grazie all’interessamento dell'Assessore Enzo Belloni, della Coldiretti Pesaro Urbino , del Centro servizi per il volontariato Marche e della Fondazione Wanda Di Ferdinando di Pesaro, è stata lanciata ufficialmente una raccolta fondi collettiva online sul portale Gofundme, per acquistare un Deutz Fahr da 110 cavalli ,cabinato, per campo aperto, fornito dalla ditta Agrimacchine Rubicone di Savignano (FC)

Pausa Caffeina: Cristiano Andreani

Attualità

sabato 17 dicembre 2022

Pausa Caffeina: Cristiano Andreani

Oggi è qui con noi Cristiano Andreani, classe 1973, originario di Urbino e residente da venti anni a Pesaro. Diploma alla Scuola del Libro e Laurea all’ISIA di Urbino in design grafico. Dopo una prima esperienza da dipendente a venticinque anni inizia a lavorare come libero professionista nel campo della comunicazione visiva, impegnandosi in vari progetti di illustrazione, brand identity, formazione e collaborazioni con enti ed associazioni locali. Tra questi Lungo la strada è uno degli ultimi progetti che punta a promuovere il nostro territorio attraverso installazioni grafiche posizionate nei luoghi più iconici della nostra Provincia

Pausa Caffeina: Maria Stella Rossi

Attualità

sabato 03 dicembre 2022

Pausa Caffeina: Maria Stella Rossi

Oggi è qui con noi Maria Stella Rossi, 40 anni, originaria di Pesaro (PU) e oggi residente a Borgo Pace (PU). Dopo il Diploma all’ISA a Urbino, prosegue gli studi in arti visive alla ENSA di Dijon in Francia e poi all’Accademia di Brera a Milano. Rientrata nel nostro territorio dal 2008 inizia a mettere le basi del progetto VALDERICARTE, una residenza creativa immersa nel bosco dell’Alpe della Luna dove promuovere l’incontro tra natura ed arte, con particolare attenzione al colore blu

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info