Pausa Caffeina: Elisabetta Maffei

Attualità

sabato 29 ottobre 2022

Pausa Caffeina: Elisabetta Maffei

Oggi è qui con noi Elisabetta Maffei, classe 1984, originaria di Pesaro. Laurea in Lingue e Culture per l’impresa presso l’Università di Urbino. Dal 2016 ha avviato il progetto 25nodi, un portale dedicato ad appassionati di vela e diportistica. Elisabetta attraverso i social network racconta tutti i giorni la sua vita in barca e grazie ad un team di professionisti, offre corsi di formazione on-line e dal vivo per prendere padronanza e sicurezza a bordo

Pausa Caffeina: Roba Cantianese

Attualità

sabato 22 ottobre 2022

Pausa Caffeina: Roba Cantianese

Oggi qui con noi Simone Perioli (27), Ludovica Rosati (29), Lavinia Tanfulli (29) originari di Cantiano (PU) e volontari della Pro Loco di Cantiano, aderente all’UNPLI Provinciale di Pesaro-Urbino. Nel 1° luglio 2010 hanno aperto la pagina social Roba Cantianese in cui raccontare la vita della comunità sia per i residenti sia per coloro che negli anni si sono trasferiti altrove. Oggi la Pro Loco è impegnata a valorizzare Cantiano e tutto il territorio del Monte Catria

Pausa Caffeina: Martina Orci

Attualità

sabato 15 ottobre 2022

Pausa Caffeina: Martina Orci

Oggi è qui con noi MARTINA ORCI, classe ‘92, originaria di Mondavio (PU). Dopo la Laurea in Economia e Management all’Università Politecnica delle Marche, continua il percorso accademico con un Dottorato in Economia Applicata presso il Centro di Ricerca per l’innovazione e l’imprenditorialità. La sua ricerca tratta in particolare il tema della trasformazione digitale delle piccole e medie imprese. Da alcuni anni collabora con la Fondazione Aristide Merloni nell’analisi del sistema imprenditoriale marchigiano, partecipando alla redazione di alcuni report fra cui il Rapporto sull’imprenditorialità delle Marche, presentato la scorsa settimana a Fabriano

Pausa Caffeina: Davide Forcina

Attualità

sabato 01 ottobre 2022

Pausa Caffeina: Davide Forcina

Qui con noi Davide Forcina, 41 anni, originario di Pesaro, Laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Urbino. Davide lavora come sviluppatore web e nel 2012 diventa responsabile della LUDOTECA PESARO IN GIOCO. Dal 2015 ricopre la carica di presidente dell’associazione ludico culturale che ne gestisce gli spazi, con lo scopo di riunire persone attorno a giochi da tavolo. Quest’anno ricorre il 10° anniversario dall’apertura della ludoteca di Pesaro, iscritta alla rete LUDOTECHE MARCHE NORD con altre associazioni di Gradara, Fano, Fossombrone, Urbino e Senigallia

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info