Sport
lunedì 28 agosto 2023
Tutto quello che devi sapere sulla terza edizione di Pesaro Challenge

di Ufficio Stampa
La terza edizione di Pesaro Challenge è ai nastri di partenza! L’evento che l’1-2-3 settembre coinvolgerà tantissime realtà sportive del territorio, rendendo lo Sport accessibile a tutti.
Intrattenimento serale, convegni, street food… tutto questo e tanto altro è Pesaro Challenge!
Ci troverete in Piazzale della Libertà, meglio nota come “Palla di Pomodoro”, sul Lungomare Nazario Sauro, in Viale Cristoforo Colombo, in Viale Trieste, Piazzale G.D'Annunzio, in Baia Flaminia per la gara di nuoto in mare e la partenza della gara di Plogging Race.
L’idea di questa manifestazione è frutto del lavoro di Francesco Troiani, presidente di Escudo Asd e della prof.ssa Rachele Pacifico che negli anni hanno coinvolto sempre più realtà sportive.
La novità di quest’anno è la trasformazione di Pesaro Challenge in un evento diffuso, realizzando uno degli obiettivi di Pesaro Capitale della Cultura 2024: “Una Capitale itinerante che promuova l’intero territorio provinciale, non solo il Comune pesarese” creando così il 1° Vallefoglia Challenge, che si terrà nell’area antistante il PalaDionigi il 9 settembre dalle 10:00 alle 22:00.
Lo Sport, l'Ambiente e gli Animali sono i temi che caratterizzano la manifestazione.
Anche quest’anno infatti si potrà partecipare all’Urban Plogging e al Plogging Race per competere in una gara all’insegna di una città più pulita. Così come per tutti i vostri amici animali sarà possibile mettersi in gioco con le Attività a 6 zampe: la sfilata Fantasticane, i corsi di addestramento per la ricerca del tartufo e altre divertenti esperienze.
Alcune delle più grandi novità sportive saranno lo Street Track Race (un evento d’atletica unico in Italia), il Baseball 5 in Piazzale D’Annunzio, le attività della VL Basket in Viale Trieste, della VIS Pesaro e il triangolare di calcio “Un calcio al bullismo” con le squadre della Polizia di Stato, G.S. Polizia Locale, APSD Sport Benessere e Salute Mentale.
Inoltre le divertenti Gimcane in bici, gli eSports, una pista da Bowling, i Biliardini da gara e la Grande Festa dei Centri estivi di venerdì 1 settembre alle ore 17:00.
A tutto ciò si aggiungono le tante attività sportive già presenti nelle precedenti edizioni: gare di nuoto, volley, tennis, arrampicata, arti marziali, fitness, squash e tanto altro da scoprire!
La nostra manifestazione però non è solo sport ma anche divertimento, spettacolo e cultura (grazie alla collaborazione con l’Università di Urbino).
Tra un’attività e l’altra potrete gustare tantissimi prodotti del Belpaese presso i truck food presenti, avrete poi modo di divertirvi e rilassarvi con gli spettacoli che ogni sera si terranno alle ore 21.00 alla Palla di Pomodoro.
Ringraziamo per la loro preziosa collaborazione le Istituzioni, le Società Sportive, gli Sponsor, i Co-Organizzatori, i Partner e lo Staff che ogni anno rendono possibile questa manifestazione.
Per Info & Approfondimenti:
Sito web:
https://www.pesarochallenge.it
Programma completo: https://www.pesarochallenge.it/programma-evento
Canali social
Facebook: Pesaro Challenge
Instagram: @pesarochallenge
Condividi
Sport
domenica 16 febbraio 2020
Al Toti Patrignani vince Catania, Pesaro Rugby si consola con un punto in classifica
Sport
martedì 25 febbraio 2020
Ai campionati provinciali di pattinaggio UISP hanno partecipato più di cento atleti
Sport
giovedì 16 luglio 2020
27 settembre 2020: ufficiale la data che dà inizio al campionato di Serie C 2020/2021
Sport
domenica 28 giugno 2020
Alberto Paccapelo nominato Vice Presidente del Distretto Italia Panathlon International
Sport
lunedì 13 gennaio 2020