Sport
venerdì 11 agosto 2023
"Scienziato per un giorno", nei Centri Estivi JUMP i bambini si trasformano in piccoli chimici

di Ufficio Stampa ASI
Sono sempre di più le attività EXTRA che accompagnano l’estate dei bambini iscritti al JUMP; dall’attività “Un Mondo Pulito”, passando per il JUMP DAY e il programma “CicloPatente”, proseguendo con l’ultima esperienza in linea temporale, che ha tenuto compagnia ai bambini del JUMP di BAIA METAURO: stiamo parlando del Progetto ”Scienziato per un giorno” la cui giornata conclusiva si è svolta giovedì 3 agosto, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche.
Quest'attività é stata finanziata nell’ambito del “Premio per la sostenibilità ambientale” vinto con il progetto AdSWiM dell’Università di Udine e promosso dal Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) Euregio Senza Confini / EVTZ Euregio Ohne Grenzen, ente che promuove la crescita delle regioni fondatrici, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Carinzia.
Per far conoscere le numerose attività di quest’ultimo anche fuori dai confini istituzionali grazie alla collaborazione fra università di Udine e Università Politecnica delle Marche è stata organizzata una giornata di attività per la sostenibilità e la salvaguardia del Mare Adriatico coinvolgendo i ragazzi del Jump di Baia Metauro.
Gli esperimenti che i bambini hanno potuto provare, attraverso vari strumenti, sono stati molteplici tra cui la misurazione del pH, la conducibilità e la torbidità dell’acqua marina. I campioni sono stati prelevati direttamente dai bambini e tutte le fasi di sperimentazione si sono svolte grazie alla supervisione della Responsabile di Progetto, la Prof.ssa Anna Annibaldi che ha guidato i bambini assieme al suo Team di collaboratori: presenti sul campo infatti anche i Dott.ri Matteo Fanelli, Federico Girolametti e la Dott.ssa Ajdini Behixhe.
“E’ stata un’esperienza formativa molto interessante” riferisce il Responsabile di Centro Elia Scaramellini, “che ha saputo dimostrare ancora una volta come le nuove generazioni siano consapevoli dell’importanza dell’ambiente e degli animali che vivono nel mare.” Al termine delle misurazioni e dei test i bambini hanno potuto anche partecipare a dei dibattiti molto interessanti con i docenti del progetto, affrontando temi quali l’importanza dell’acqua, di tutte le sue funzioni e dello spreco di essa. Approfonditi anche i temi sulla fauna marina come la respirazione dei pesci e le caratteristiche degli squali.
La giornata è poi terminata con dei Gadget offerti dal team di “EUREGIO SENZA CONFINI”.
In un mondo sempre più “affetto” dai cambiamenti climatici, la conoscenza del mondo marino e della sua sostenibilità è fondamentale per un futuro consapevole ma soprattutto migliore.
Condividi
Sport
domenica 16 febbraio 2020
Al Toti Patrignani vince Catania, Pesaro Rugby si consola con un punto in classifica
Sport
martedì 25 febbraio 2020
Ai campionati provinciali di pattinaggio UISP hanno partecipato più di cento atleti
Sport
giovedì 16 luglio 2020
27 settembre 2020: ufficiale la data che dà inizio al campionato di Serie C 2020/2021
Sport
domenica 28 giugno 2020
Alberto Paccapelo nominato Vice Presidente del Distretto Italia Panathlon International
Sport
lunedì 13 gennaio 2020