Sport
domenica 03 novembre 2019
La Vuelle parte bene ma poi si sgretola: a Treviso arriva la sesta sconfitta

La Vuelle si presenta all'appuntamento (se vogliamo storico, per rivalità e amicizia) con Treviso, che ritrova la massima serie dopo anni di oblio, nel peggiore del suo periodo dall'inizio della sua stagione. Se a Brindisi si erano visto un passo in avanti, contro la Grissin Bon in casa ce ne sono stati cinque indietro, con una squadra spesso scollata e che non riesce a reagire le "botte" degli avversari. Treviso invece sembra aver impattato in maniera morbida il ritorno in Serie A, con quattro sconfitte e due vittorie, di cui una contro Venezia. Riuscirà la Vuelle a ritrovare la via per tentare il miracolo salvezza?
Primo quarto: la Vuelle parte a marce alte, compatta in difesa e reattiva in attacco, nonostante un Thomas ancora insipido in questo avvio di stagione, ma il timeout Treviso arriva sul 12-4 biancorosso. Buona la partenza di Drell, probabilmente galvanizzato dalla presenza degli scout NBA. Dal timeout la Vuelle esce ancora concentrata, questa volta con Thomas che riesce a entrare in partita con un canestro e fallo subito, con libero aggiuntivo realizzato. I biancorossi tengono il ritmo partita dopo l'ottimo avvio, arginando anche le reazioni trevigiane. (13-27)
Secondo quarto: dopo un primo quarto ottimo da parte dei biancorossi era normale aspettarsi un rientro di Treviso in gara e così è stato: complici le palle perse, i trevigiani recuperano il divario creatosi con un parziale pesantissimo, che tiene Pesaro con soli due punti segnati. Arriva il sorpasso trevigiano ma due triple di Chapman tengono la Vuelle aggrappata al risultato con i padroni di casa che ora hanno trovato il ritmo. Chapman segna il suo 18esimo punto e si attesta come il terminale offensivo di riferimento dei biancorossi (e anche l'unico ad aver messo punti per gran parte del quarto). (40-39)
Terzo quarto: avvio di quarto disastroso della Vuelle che subisce l'attacco travolgente di Treviso e costringe immediatamente coach Perego al timeout: parziale impietoso di 8-0. La Vuelle prova a riorganizzarsi in difesa e in attacco si appoggia a Barford: mini parziale per i biancorossi che si riportano a -2 (48-46). Ora è Treviso a rifugiarsi nel timeout. E arriva un nuovo break, un po' il leit-motiv del quarto, dove Treviso fugge 59-46: ancora timeout biancorosso. La Vuelle prova a riavvicinarsi con la difesa press e con un buon Barford, mentre Thomas continua con l'incostanza tra errori (molti) e scelte azzeccate (poche). (64-57)
Quarto quarto: avvio convinto della Vuelle che con Chapman mette in fila due triple che danno ritmo all'attacco: ottima prestazione del lungo americano finora. Treviso però oppone resistenza e si mantiene sempre a debita distanza racimolando punticini con Tessitori e Fotu. Biancorossi che sprecano attacchi tirando velocemente: un passaggio e un tiro, non sempre a segno, mentre i padroni di casa sono più meticolosi. Thomas è ancora la croce della squadra, che si avvale delle delizie Barford e Chapman, ma dall'altra Treviso è più cinica. Purtroppo nei momenti in cui la Vuelle sembra avere il vento in poppa arriva l'inevitabile e sistematico crollo che permette agli avversari di approfittarne: correnti alterne, ma i blackout sono difficili da gestire e arriva una nuova, la settima, sconfitta. (85-75)