Sport
sabato 11 gennaio 2020
Incredibile, la Vuelle ha vinto

Dopo un intero girone senza vittorie, la Vuelle va in scena per una delle sfide più affascinanti del basket italiano in uno dei suoi palcoscenici più prestigiosi. Fortitudo e Pesaro fanno storia a sé per la rivalità e la gara di oggi avrà un sapore particolare aldilà della classifica. Realtà, però, con la quale devono fare i conti i biancorossi, ancora a zero punti e chiamati a una vera e propria impresa: non solo stasera, ma in tutto il girone di ritorno.
Primo quarto: la Vuelle parte convinta al Paladozza, dimostrando ancora una volta che i pesaresi si trovano più a proprio agio fuori dalle mura casalinghe e con la mente più sgombra. Barford mette una buona difesa e Williams si desta a servizio della squadra, smazzolando assist e segnando un paio di canestri, di cui uno schiacciato in alley-oop da un ottimo Pusica. Dalla parte Fortitudo bene i lunghi, con Sims saracinesca difensiva. 18-22
Secondo quarto: quarto ricominciato alla grande dalla Vuelle che accende il turbo in attacco coinvolgendo tutti, anche dalla panchina. Ma è la difesa a dare la vera inerzia al match e a galvanizzare i giocatori. Osservati speciali nella Pompea sono Aradori, Daniel e Sims per la loro capacità di essere pericolosi vicini a canestro. I biancorossi si aiutano sempre e riescono ad arginare l'attacco bolognese. Ma il supporto della panchina è fondamentale per i biancorossi, con le due triple di Mussini e la difesa di Miaschi. Leunen è quello che mantiene viva la Fortitudo giocando di astuzia e attaccando il pitturato dopo un quarto passato in maniera perimetrale. 34-41
Terzo quarto: la Fortitudo rientra più compatta in partita e porta l'inerzia dalla sua parte puntando sulla velocità e inducendo la Vuelle all'errore in attacco facendo pressione su Pusica. Il tutto si traduce in un mini-parziale che accorcia le distanze. Dopo un time out, alla quale la Vuelle sembrava aver reagito poco, Sacco riesce a trovare la resistenza da parte dei suoi, riallungando col punteggio e riuscendo a cucire in difesa. Williams in leggero calo di lucidità perde qualche pallone, in una serata poco ispirata per i punti ma buona quando la gira per i compagni. Vuelle di nuovo al galoppo e chiude il quarto a +11. 51-62
Quarto quarto: buona parte del quarto finale è di pura amministrazione da parte della Vuelle, che trova in Sims l'unica chimera fortitudina da scongiurare. Infatti il lungo bolognese sconquassa l'area pesarese a suon di attacchi e difende la sua con tante stoppate. Aradori è l'ultimo a mollare per i padroni di casa, con Bologna che rimonta fino al -2 con una serie di triple. Ma la gestione di Pusica (e soprattutto la pesantezza delle sue bombe nei momenti decisivi), la fisicità di Totè ed Eboua e la difesa di tutta la Vuelle hanno un peso specifico sulla gara troppo importante per essere sprecato. Grande demerito sulla partita della Fortitudo, ma super prestazione della Vuelle. 77-80