Sport

lunedì 22 aprile 2024

Presentato il nuovo format della quarta edizione della manifestazione Pesaro Challenge

Presentato il nuovo format della quarta edizione della manifestazione Pesaro Challenge

di Ufficio Stampa Pesaro Challenge

Lunedì 22 aprile 2024 è stato presentato, presso la Sala del Consiglio del Comune di Pesaro, il nuovo format della quarta edizione della manifestazione Pesaro Challenge che sarà anche l’elemento distintivo della seconda edizione del Vallefoglia Challenge.

“Pesaro Challenge ha l'obiettivo sia in ambito regionale che nazionale di creare contesti idonei per lo svolgimento di attività che saranno motivo di promozione sportiva, valorizzazione del territorio e scoperta delle tipicità marchigiane” - racconta Rachele Pacifico, co-organizzatrice dell’evento - “L’evento unisce operatori, allenatori e giovani atleti di rilievo per promuovere lo sport come valore e stile di vita e anticipa di qualche settimana le fasi delle iscrizioni alle nuove stagioni sportive per grandi e piccoli. A ciò si aggiunge che la manifestazione vuole essere uno strumento di sensibilizzazione tramite spettacoli, laboratori, convegni e workshop. Saranno promossi progetti per l’integrazione con pari opportunità anche sul tema della disabilità, sulla sostenibilità e il rispetto dell'ambiente”.

Il coinvolgimento di tante discipline sportive fanno di Pesaro Challenge un grande evento per la promozione dello sport, tre giorni di open day e un’opportunità incredibile per gli addetti ai lavori e per gli sponsor. “La novità dell’anno è il format “Mettiti in gioco” che coinvolge attivamente i partecipanti alla manifestazione” - come spiega Francesco Troiani, co-organizzatore di Pesaro Challenge e presidente della Escudo Asd - Ai visitatori sarà consegnata gratuitamente la “Challenge Card” per raccogliere i timbri delle prove alle quali si è partecipato e delle sfide affrontate presso le postazioni presenti. Ogni Card completata sarà premiata con una sorpresa, un piccolo riconoscimento per aver accettato la sfida e per essersi messi in gioco!” - poi aggiunge - “Da sempre lo scopo è quello di far provare a più persone possibile tutte le discipline sportive così che si possa scoprire e vivere a pieno il fantastico mondo dello sport. Da qui lo slogan che negli anni è diventato il nostro motto, che coinvolge non solo i partecipanti ma tutti coloro che rendono possibile l’evento, ovvero tutte le società sportive che hanno già aderito e quelle che vorranno aderire nei mesi che precedono l’inizio della manifestazione, gli sponsor e gli enti che sostengono il nostro evento.”

Alla conferenza stampa erano presenti anche vari assessori, tra cui il vicesindaco di Pesaro, Daniele Vimini: “Questo evento è una rappresentazione concreta di aggregamento tra due territori e le loro realtà sportive. Inoltre in un anno come questo che vede Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, è molto importante che lo sport venga coinvolto e che la cultura di quest’ultimo si diffonda.”

Segue negli interventi l’assessora allo sport di Pesaro, Mila Della Dora: “Ogni anno vedo questa manifestazione ingrandirsi ed evolversi sempre più. Rappresenta un’occasione per le varie realtà sportive di farsi vedere e collaborare tra loro”.

Per il comune di Vallefoglia è intervenuto l’assessore allo sport Mirco Calzolari: “Sono felice che l’anno scorso si sia deciso di estendere l’evento anche al nostro Comune che è un territorio ricco di società sportive. Mi coinvolge l'energia di questa manifestazione che propone sempre nuovi stimoli e novità.”

Conclude infine l’assessora alla sostenibilità di Pesaro, Maria Rosa Conti: “Pesaro Challenge attraverso le varie attività che svolge per l’ambiente, come ad esempio il plogging, permette di diffondere la cultura ambientale con un canale diverso dal solito, avvicinando e sensibilizzando le persone attraverso lo sport.”

La manifestazione si svolgerà dal 30 agosto fino all’1 settembre 2024 alla Palla di Pomodoro, sul Lungomare Nazario Sauro, in Viale Trieste e in Baia Flaminia, dalle 10:00 alle 24:00 mentre a Montecchio il Vallefoglia Challenge si terrà sabato 7 e domenica 8 settembre.

Vi invitiamo a seguire il programma attraverso i canali social di Pesaro Challenge.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info