Sport

lunedì 02 maggio 2022

A Pesaro arriva la IBSA Next Gen Cup: le formazioni Under 19 di Serie A si sfideranno dal 5 al 7 maggio

A Pesaro arriva la IBSA Next Gen Cup: le formazioni Under 19 di Serie A si sfideranno dal 5 al 7 maggio

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

Pesaro pronta ad ospitare un altro grande evento targato Lega Basket Serie A: la IBSA Next Gen Cup. «Pesaro ha una grande storia legata al basket, ma sta investendo molto per farne anche il suo futuro. Il rapporto con la Lega Basket Serie A è solido e siamo sempre orgogliosi di ospitare grandi eventi. Dopo le Final Eight di Coppa Italia, ora arriva una grande manifestazione legata ai giovani», ha commentato il sindaco di Pesaro Matteo Ricci. La IBSA Next Gen Cup, che metterà a confronto le formazioni Under 19 dei 16 club di Serie A, e che era stata sospesa nella scorsa stagione a causa della pandemia, si disputerà dal 5 al 7 maggio 2022. Le sedi della prima fase di gioco a gironi saranno il campo centrale della Vitrifrigo Arena e quello della Palestra Nord. La seconda fase si disputerà con la formula della Final Four: la sede e le date verranno ufficializzate nelle prossime settimane. «Tanti giovani sono tornati al palazzetto e si sono riavvicinati al basket. Per merito della stagione entusiasmante della Vuelle si è ricreato un bellissimo clima intorno alla società. Ringrazio tutta la Lega Basket Serie A e il presidente Umberto Gandini, per aver creduto ancora una volta nella nostra città».  

La manifestazione, organizzata dalla Lega Basket Serie A, ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere i vivai italiani dei club del massimo campionato, pronti a formare i grandi campioni di domani. 

«Orgogliosi di ospitare la Next Gen Cup e di rendere sempre più saldo il legame con la Lega Basket Serie A – ha ricordato l’assessore allo Sport Mila Della Dora -. Pesaro è Città dello Sport, Capitale Italiana della Cultura 2024, ma anche Città Italiana dei Giovani. I riconoscimenti che stanno arrivando sono davvero tanti e vari, a dimostrazione che l’Amministrazione lavora bene su più fronti».  

Partner istituzionale della Next Gen Cup, così come delle Final Eight di Coppa Italia, la Regione Marche: «Pesaro ha una grande passione per il basket – ha concluso il vicepresidente della Regione Mirco Carloni-. Ringraziamo la Lega Basket Serie A e la FIP per ciò che sta facendo per questa città e per l’attenzione che ha verso il mondo dei giovani».  

Le voci della Lega Basket Serie A 

Le 16 squadre partecipanti saranno divise in 4 raggruppamenti e disputeranno un girone all’italiana di sola andata, con una gara al giorno. La prima squadra classificata di ogni girone si qualificherà alla fase finale. «Dopo un anno di stop abbiamo cercato in tutti i modi di riprogrammare la manifestazione - ha ricordato Francesco Riccò, direttore Area Sportiva LBA -. Un segnale di ripartenza importante per i giovani atleti, per lo staff e per gli arbitri. Abbiamo scelto Pesaro perché è un riconoscimento nei confronti della passione che c’è verso questo sport e per le strutture sportive. Ringraziamo il Comune di Pesaro, la Vuelle e il presidente Fip Marche Davide Paolini che ha lavorato all’organizzazione». Proprio il presidente Paolini ha ricordato quanto sia fondamentale l’attività giovanile: «Ci siamo messi subito a disposizione per dare il massimo supporto possibile. Una grande soddisfazione per tutto il movimento, che sta attraversando un momento triste a causa della scomparsa di un grande uomo, padre e giocatore: Andrea Sciarrini. A lui il nostro pensiero».  

«Pesaro è una delle città più all’avanguardia per gli impianti sportivi – ha affermato Marco Aloi, responsabile organizzativo IBSA Next Gen Cup 2022 -. Ringrazio il presidente di Aspes Luca Pieri e il direttore dell’Arena Filippo Colombo per la disponibilità. Per la città, le strutture ricettive e quelle della ristorazione, sarà un indotto importante: sono previsti 250 atleti, staff e famiglie. Vogliamo che sia un evento partecipato, per questo abbiamo adottato una politica di ticketing “aggressiva”». L’ingresso giornaliero è del costo di 5 € (8 partite al giorno). Sarà possibile acquistare un miniabbonamento valido per tutta la durata della manifestazione a 10 € (24 partite). E' possibile acquistare i biglietti online tramite il circuito Vivaticket.  

Le voci dei protagonisti  

A rappresentare la Vuelle Giovanni Luminati, responsabile tecnico del settore giovanile della VL Pesaro, coach Under 19 Carpegna Prosciutto Papalini Basket Pesaro e assistente Nazionale Under 18 ai prossimi Campionati Europei in programma nell’estate 2022. «La pallacanestro è bella perché è un modo per conoscere persone di grande livello umano e cestistico come Andrea Sciarrini. La Next Gen Cup sarà uno di questi momenti. Dopo mesi difficili a causa della pandemia sarà l’occasione per premiare anche la costanza e la forza di chi non ha mollato e ha continuato a seguire la propria passione ad alto livello». 

Tra i protagonisti in campo: Umberto Stazzonelli, guardia Under 19 della Carpegna Prosciutto Papalini Basket Pesaro e della prima squadra. «Sono stati due anni complicati, siamo felicissimi di poter tornare a competere con i migliori giocatori d’Italia. Siamo carichissimi».  

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info