Sport

martedì 01 marzo 2022

Meno di un mese ai Campionati italiani di duathlon a Pesaro, Della Dora: "Previsti 800 atleti partecipanti"

Meno di un mese ai Campionati italiani di duathlon a Pesaro, Della Dora: "Previsti 800 atleti partecipanti"

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

Pesaro è al lavoro per accogliere gli atleti di duathlon e triathlon che arriveranno nella “Città europea dello sport”, il 3 aprile e il 29 maggio, per i campionati italiani promossi da Flipper Triathlon Ascoli Piceno Asd in collaborazione con il Comune. Competizioni che si preannunciano, ancora una volta, da record e per le quali l’Amministrazione ha messo all’opera la macchina organizzativa che ha coinvolto anche la Polizia locale, la Capitaneria di Porto, il Centro operativo e la Protezione civile.

«Abbiamo già dato prova della grande capacità organizzativa di Pesaro» ha detto Mila Della Dora, assessora alla Rapidità stamattina, durante la riunione indetta insieme ai promotori dell’evento che hanno scelto, per il secondo anno consecutivo, Pesaro come sede di una competizione di grande rilievo nazionale, per «la sua posizione baricentrica ma anche per l’attenzione che dà alla mobilità sostenibile e per le splendide location che offre», particolarmente apprezzate dalla Flipper Triathlon guidata da Raffaele Avigliano, «che ringraziamo per la collaborazione e per l’entusiasmo». 

Il campionato italiano di duathlon classico “Individuale assoluto” e quello di categoria “Age group no draft” si svolgeranno domenica 3 aprile: «Sarà un grande evento, una spinta alla destagionalizzazione dei flussi turistici». L'evento è inserito sia nel circuito nazionale triathlon che nel circuito Adriatic series. Previsti circa 800 partecipanti tra atleti assoluti ed age group; circa 200 i volontari di Auser, Protezione civile, Parco San Bartolo, Centro servizi per il Volontariato, Dinamo Triathlon e Atletica Banca di Pesaro, impegnati a coadiuvare Polizia locale, Capitaneria di Porto e Croce Rossa Pesaro per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento della gara. 

«Stiamo ultimando la mappatura del percorso di ciclismo e corsa che seguiranno gli atleti per poi coinvolgere la città, in particolare le attività economiche e i residenti del Quartiere 9 “Soria – Tombaccia” e far sì che i campionati siano una grande festa della città» ha concluso Della Dora

Nei prossimi giorni saranno indicate le variazioni alla viabilità che interesseranno l’area compresa tra Campo di Marte in Baia Flaminia e la strada Panoramica, passando per il porto.  

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info