Sport
sabato 15 febbraio 2025
Vis Pesaro in controllo per tutta la gara ma non basta per vincere, con il Sestri Levante finisce 0 a 0

di Mattia Ferri
Vis Pesaro 0 Sestri Levante 0
Per la Vis Pesaro controllo del gioco per tutta la gara ma non basta per vincere e finisce 0 a 0 contro il Sestri Levante. Al 24° l'occasione più netta per i padroni di casa con Orellana mentre il Sestri va vicinissimo al gol all'84° con Podda. Per i pesaresi un punto stretto in ottica classifica e conquista del terzo posto con il Pescara che potrebbe scavalcare i biancorossi. Prossimo match: Pineto - Vis Pesaro venerdì sera alle 20:30.
Al 95° super occasione per la Vis con Lari, tiro al volo in area avversaria murato da un difensore ospite
Al 92° gran tiro al volo di Furno del Sestri Levante da fuori area, palla di poco fuori deviata in angolo da un giocatore pesarese
L'arbitro concede 5 minuti di recupero
All'85 doppia sostituzione Vis: Pucciarelli entra Tavernaro, esce Paganini entra Lari
All'84° super occasione per il Sestri Levante, Podda si divora il gol del vantaggio con un colpo al volo a due passi dal portiere, palla sopra la traversa
Al 70° gran destro di Raychev, tiro potente ma fuori dalla porta, subito personalità in campo per il nuovo giovanissimo acquisto biancorosso
Al 58° doppia sostituzione Vis Pesaro: esce Orellana entra Okoro, esce Peixoto entra Raychev
Al 55° ammonito Orellana della Vis Pesaro, prima era stato ammonito Pucciarelli sempre della Vis
FINE PRIMO TEMPO: Vis Pesaro 0 Sestri Levante 0
L'arbitro concede 1 minuto di recupero
Al 36° cross pericoloso di Cannavò intercettato dal portiere, finora gran partita dell'attaccante biancorosso
Al 28° ammonito Fedele del Sestri Levante
Al 24° Orellana si mangia il gol del vantaggio della Vis Pesaro dopo una grande azione di Cannavò che scarta tre uomini in area e la scarica sul compagno che sbaglia completamente la conclusione
Al 17° ci prova Di Paola, parata facile per il portiere avversario
Al 12° ammonito Rosetti del Sestri
Per la Vis dal 1° minuto: Vukovic, Zoia, Palomba, Peixoto, Coppola, Pucciarelli, Paganini, Di Paola (C), Orellana, Cannavò, Nicastro