Sport
sabato 06 novembre 2021
LIVE: Segafredo Virtus Bologna - Carpegna Prosciutto Basket Pesaro

“Il livello e le richieste si alzano, dobbiamo mostrare assolutamente di avere le capacità di competere in un contesto come questo. La Virtus è una squadra già molto organizzata, può cambiare volto nell’arco dei 40 minuti e quindi noi dovremo riuscire a controbattere a un roster così profondo. Ad oggi vedo in noi una squadra con una sua fisionomia con giocatori extracomunitari che continueremo a schierare salvo problemi di altra natura tipo infortuni. Domani sera ritroverò Coach Scariolo con cui ci siamo incontrati poche settimane fa quando sono stato ospite della Virtus per assistere ad alcuni allenamenti. Inoltre ci siamo scambiati dei messaggi subito dopo la mia firma con la Vuelle, a ulteriore dimostrazione di quanto Sergio abbia a cuore questo club oltre a tanti ex allenatori della Vuelle. Ciò significa che il brand di questo club rimane tatuato sulla pelle di chi ha potuto farne parte da dirigente, giocatore o allenatore”, ha evidenziato Luca Banchi in vista del match.
PRIMO QUARTO: La Vuelle parte ben organizzata in attacco, trovando diverse soluzioni per aprire la difesa Virtus. Il primo quarto vede buone percentuali al tiro, con la soluzione da tre che permette a Pesaro di andare più volte in vantaggio. In difesa soffre il talento e l'intelligenza di giocatori come Teodosic e Pajola, mentre Hervey è il terminale offensivo più pericoloso. La lunga panchina a disposizione delle Vu Nere permette sicuramente ai padroni di casa di trovare nuove forze nei momenti più delicati, anche se i palloni persi sono tanti e la Vuelle è brava a convertirli in punti. (18-21)
SECONDO QUARTO: La Virtus aggiusta i difetti del primo quarto e trova, grazie alla panchina e soprattutto a Cordigner, la forza di realizzare un parziale che ribalta l'inerzia della gara. La Vuelle ora fa molta più fatica a trovare la via del canestro, cosa che invece sembra riuscire in maniera molto più travolgente ai padroni di casa. La Virtus gestisce il quarto, la Vuelle ci prova. (48-41)
TERZO QUARTO: La Vuelle non demorde nel quarto e con le triple di Sanford resta in scia di una Virtus che si appoggia sulle spalle di Weems. La Vuelle gioca un buon basket e in difesa non si concede troppe distrazioni, la mano di Banchi (che boccia Drell e riqualifica Demetrio) si vede. Lo scarto in questo quarto è merito di una panchina e un talento generale più elevato per la Virtus. (65-59)
QUARTO QUARTO: Nell'ultimo quarto la Vuelle cede la presa ma senza sbragare a una Virtus che ne ha di più sotto tanti punti di vista. I miglioramenti in campo si vedono e la Segafredo sicuramente non è l'avversaria più veritiera con la quale confrontarsi. Si aspettano le prossime partite per vedere l'effetto Banchi su una squadra che, pur nella sconfitta, sembra più vicina all'equilibrio. (88-75)