Sport
domenica 15 gennaio 2023
La Vuelle stende Scafati nell'ultimo quarto: 69-81

“Ci attende la sfida contro Scafati su un campo molto difficile e caldo; l’approccio e l’aspetto mentale saranno determinanti. Dall’arrivo di coach Caja la situazione della Givova è cambiata molto, come dimostra anche l’efficacia a livello difensivo. Sarà decisiva la lotta a rimbalzo dato che si tratta di una formazione che realizza tanto dopo seconde opportunità. Dovremo limitare il loro impeto senza dimenticare che in attacco Scafati vanta giocatori di grande esperienza come Logan, Stone e Imbrò, molto bravi a leggere le situazioni e a eseguire giochi semplici. Sarà necessario restare concentrati per tutti i 24 secondi dell’azione”.
PRIMO QUARTO: Partenza equilibrata di partita dove le difese hanno la meglio visto il punteggio basso. Il tiro da tre la fa da padrona ma con parecchi tentativi ed errori per Pesaro, meglio da due punti. Anche Scafati è imprecisa da tre ma ne tenta di meno, da due invece registra un 1/5. (13-15)
SECONDO QUARTO: Repesa prova la carta con due lunghi in campo: Totè e Kravic insieme danno profondità all'attacco pesarese con una complicità tra i due che porta anche a buoni risultati. Ristabilito il quintetto classico, Pesaro allunga fino alla doppia cifra di vantaggio grazie anche a due triple di Abdur-Rahkman e a qualche palla persa di troppo di Scafati. I padroni di casa provano a rientrare in gara con Mian, ma Cheatham risponde per le rime. (31-41)
TERZO QUARTO: Scafati rientra subito in partita con Okoye e Imbrò, tra i migliori in campo per i padroni di casa. Pesaro prova a rispondere a ogni colpo di tentativo di rimonta ritrovando anche Moretti sulla via del canestro. È Scafati a fare la partita, con la Vuelle che prova più a gestire il vantaggio accumulato nel primo tempo ma i padroni di casa riescono a mettere addirittura la testa in avanti con Thompson. Pesaro sembra aver perso la bussola della partita, non riuscendo a mettere più piede in area e tirando male da tre. (55-52)
QUARTO QUARTO: La Vuelle cambia registro: difesa e due triple di Gudmundsson, con l'aiuto di Visconti, riportano i biancorossi alla conduzione del match. Okoye risponde ai colpi di Abdur-Rahkman e tiene Scafati in corsa dopo l'avvio disastroso di quarto. Pesaro ritrova la doppia cifra di vantaggio grazie alla difesa e a un attacco più preciso, complice anche la regia di Gudmundsson. La tripla con fallo di Charalampopoulos chiude i conti e regala a Pesaro una larga vittoria nonostante un terzo quarto passato più a fare resistenza che a condurre il gioco. (69-81)
Condividi
Sport
domenica 16 febbraio 2020
Al Toti Patrignani vince Catania, Pesaro Rugby si consola con un punto in classifica
Sport
giovedì 16 luglio 2020
27 settembre 2020: ufficiale la data che dà inizio al campionato di Serie C 2020/2021
Sport
domenica 28 giugno 2020
Alberto Paccapelo nominato Vice Presidente del Distretto Italia Panathlon International
Sport
lunedì 13 gennaio 2020
Alla Mobility Pro Pesaro il pareggio col Civitavecchia sta stretto
Sport
martedì 25 febbraio 2020