Sport
sabato 21 gennaio 2023
Sorpasso e controsorpasso: alla fine la spunta la Vuelle su Verona

“Ci aspetta una partita impegnativa dal punto di vista fisico dato che affrontiamo una squadra atletica e che arriva in fiducia a questo match grazie alla vittoria conquistata contro Brescia. Noi vogliamo dare continuità a quanto fatto fin qui, sarà importante limitarli nei rimbalzi d’attacco per poter esprimere il nostro ritmo. Sarà una gara tosta come sempre, il pubblico ci darà una spinta importante dopo una buona settimana di lavoro in cui abbiamo preparato molto bene questo incontro. I ragazzi sanno tutto di Verona, non sarà facile ma daremo tutto come sempre”.
PRIMO QUARTO: Bella partenza per entrambe le squadre: prima della Vuelle che incanala subito un parziale di 6-0, poi della Tezenis che riesce a rimettere in equilibrio il match. Ottimo Kravic per i biancorossi, Cappelletti detta ritmo e innesca i compagni per Verona. Pesaro pecca a rimbalzo e nelle percentuali da tre punti, dove invece gli ospiti stanno riuscendo a fate la loro partita. (18-20)
SECONDO QUARTO: Pesaro aggiusta subito il tabellino da tre punti e con Cheatham riacciuffano il pareggio. La Tezenis prova a portare scompiglio all'attacco biancorosso con la zona, mentre con il rientro di Anderson e Sanders, andati in panchina a rifiatare, riesce anche a ritrovare la via del canestro. Triple per Pesaro, incursioni in area per Verona: i padroni di casa chiudono il primo tempo in avanti ma con la Tezenis sempre in agguato. (41-39)
TERZO QUARTO: La prima metà di quarto vede protagoniste le difese, con gli attacchi di entrambe le squadre che si vedono ingrippare gli ingranaggi. La seconda metà invece vede gli americani in maglia Tezenis protagonisti in campo: Smith, Sanders e Anderson con le loro incursioni in rea riescono a racimolare i punti che riportano Verona in avanti. L'attacco pesarese si congestiona con il solo Cheatham a smuovere il tabellino, ma non basta. (51-59)
QUARTO QUARTO: Pesaro prova a rientrare subito in gara chiudendo l'area in difesa, ripartenze veloci e cercando Cheatham sugli scarichi da tre punti oppure servire Totè da sotto. Ramagli chiede timeout perchéi suoi ora iniziano a fare fatica dopo aver dominato il terzo quarto. L'inerzia della gara gira a favore di Pesaro che con una tripla di Tambone segna il sorpasso e infiamma il pubblico di casa. Un po' di nervosismo in campo riequilibra l'andamento della partita che si gioca punto a punto. Alla fine la spunta la Vuelle dopo un finale thriller, con Verona che ha tra le mani il tiro del pareggio ma lo sbaglia allo scadere. (76-73)
Condividi
Sport
domenica 16 febbraio 2020
Al Toti Patrignani vince Catania, Pesaro Rugby si consola con un punto in classifica
Sport
giovedì 16 luglio 2020
27 settembre 2020: ufficiale la data che dà inizio al campionato di Serie C 2020/2021
Sport
domenica 28 giugno 2020
Alberto Paccapelo nominato Vice Presidente del Distretto Italia Panathlon International
Sport
lunedì 13 gennaio 2020
Alla Mobility Pro Pesaro il pareggio col Civitavecchia sta stretto
Sport
martedì 25 febbraio 2020