Sport

domenica 08 ottobre 2023

Molta confusione, poca sostanza: la Vuelle cede due punti a Venezia

Molta confusione, poca sostanza: la Vuelle cede due punti a Venezia

“Ci attende una sfida impegnativa contro una squadra di grande livello; per noi sarà un banco di prova importante dato che Venezia è una formazione molto lunga e con tante frecce al proprio arco, oltre a preferire un gioco in velocità. Noi saremo chiamati ad avere la stessa intensità e preparazione viste a Brescia, ma con meno errori. Dobbiamo avere bene in mente un marchio di fabbrica, ovvero quello di non mollare mai. Daremo tutto quello che abbiamo per regalare una bella soddisfazione ai nostri tifosi. Rispetto alle scorse stagioni Venezia presenta maggior coinvolgimento dei giocatori a tutto campo; sarà fondamentale bloccare il loro flusso offensivo. Tessitori, Simms e Brooks possono giocare sia internamente che esternamente, sono bravi nel cambiare e nel coprire il campo. Sotto canestro sarà molto interessante il duello tra Totè e Tessitori. Bamforth è vicino al 100% della forma mentre ieri Schilling ha svolto il suo primo allenamento senza sofferenze”.

PRIMO QUARTO: Partenza ottima della Vuelle che chiude l'area e riparte rapida in attacco per cogliere di sorpresa la difesa di Venezia, conducendo un parziale di 8-0. Un timeout di Spahja rimette gli ospiti in gara con Tucker, mentre i biancorossi vanno qualche giro a vuoto. Bene l'impatto di Totè, partito titolare, con la partita. Da rivedere il resto, soprattutto nella gestione dei possessi in attacco. (19-23)

SECONDO QUARTO: La Reyer sale di giri con un Tucker mostruoso e dà uno strappo al risultato mettendo in fila un parziale che tiene inchiodata la Vuelle, che smuove il tabellino con due liberi di Visconti. Biancorossi impalpabili, con poche idee e molta confusione in attacco e troppe amnesie in difesa: a uomo battuto non c'è mai nessuno ad aiutare. Pesaro si rifugia nel tiro da tre punti ma è una soluzione infruttuosa, soprattutto se nessuno poi va a rimbalzo. (28-41)

TERZO QUARTO: La Vuelle torna in campo con più convinzione rispetto a come lo aveva lasciato e parte subito con un mini parziale. L'inerzia però torna subito dalla parte degli ospiti, che riescono di nuovo a limitare le possibilità in attacco dei biancorossi, incapaci di entrare in area e di costruire qualcosa di produttivo. I problemi per la Vuelle sono soprattutto nel reparto lunghi: tolto Totè, nessuno riesce a dare profondità alla squadra, lasciando McCallum e Bamforth come unici pericoli in attacco, dopo che Bluiett è stato subito limitato dalla difesa di Venezia. (45-60)

QUARTO QUARTO: L'inerzia della gara rimane pressoché invariata, con Venezia che continua indisturbata la sua partita e Pesaro che fatica tantissimo da entrambe le parti del campo. Troppe concessioni in difesa e un attacco che definire con poche idee è riduttivo, permettono alla Reyer di prendere un vantaggio piuttosto ampio, tale da togliere qualsiasi preoccupazione sulla conduzione della gara. Per la Vuelle c'è poco da salvare. (64-76)

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info