Sport

domenica 31 gennaio 2021

Vuelle ottima per tre quarti e mezzo, ma Venezia vince in volata: 65-78

Vuelle ottima per tre quarti e mezzo, ma Venezia vince in volata: 65-78

“La settimana di lavoro è andata bene, Tambone è rientrato stamattina dopo essere risultato finalmente negativo al test anti Covid. Massenat ha iniziato il percorso di riabilitazione e sta lavorando con i fisioterapisti ma l’importante è che stia bene a livello di condizione fisica quando tornerà ad allenarsi.", ha detto coach Repesa alla vigilia del match. Sulla gara di stasera: "Daremo tutto quello che abbiamo per competere contro una squadra di vertice e molto lunga che può vantare ben otto stranieri. Sono in grande crescita ma il nostro gruppo è molto orgoglioso e sarà una sfida difficile ma al tempo stesso bella. Sulla carta sono strafavoriti ma sarà il campo a dare il verdetto finale. Dovremo fare grande attenzione ad Austin Daye, uno dei massimi talenti a livello europeo in grado di giocare sia pick and roll che spalle a canestro senza tralasciare ovviamente il suo tiro da tre punti. È molto difficile trovare un giocatore così forte e completo”.


PRIMO QUARTO: Partenza impressionante di Gerald Robinson per Pesaro: smazza assist (Cain il compagno privilegiato) e segna tenedo i biancorossi in testa col punteggio. Per Venezia tengono banco la fisicità di Watt e Tonut. Vuelle avanti per tutto il quarto, nonostante due errori gravi negli ultimi trenta secondi. (20-19)

SECONDO QUARTO: La Vuelle alza le marce e corre in contropiede contro una Venezia invece più metodica in attacco, vista anche la pesantezza della fanteria schierata da De Raffaele. Gerald Robinson uomo chiave di questa prima parte di partita per i biancorossi, che riescono ad arginare le molteplici soluzioni del roster lunghissimo della Reyer. Pesaro chiude i rubinetti del suo attacco per quasi 3 minuti, ma riesce a chiudere il quarto avanti. (34-32)

TERZO QUARTO: Vuelle più distratta in questo terzo quarto e Venezia ne approfitta per riportarsi sul pari. Male anche i tiri liberi per i biancorossi, con i quali avrebbero un vantaggio più rassicurante. Gerald Robinson merita un'altra menzione: fondamentale nel rompere la difesa di Venezia, che invece accende Daye. La Vuelle stringe i denti e rimane ancora avanti. (49-47)

QUARTO QUARTO: Due bombe segnano l'inizio del quarto della Vuelle e arrivano da due giocatori che questa sera sono stati sotto tono: prima Justin Robinson, poi Delfino che successivamente inchioda una schiacciata in faccia a Bramos portando Pesaro anche sul +10. Ma dalla Reyer il talento di Daye riapre subito il match con 8 punti in fila e con Tonut si riporta avanti: 13-1 di parziale per gli ospiti. La Vuelle prova a rifarsi sotto, ma Bramos, a secco per tutto il match, sentenzia con un paio di triple. Pesaro ottima per tre quarti e mezzo, passa la Reyer in volata e con un immeritato (per i biancorossi) allungo. (65-78)

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info