Sport
domenica 10 gennaio 2021
Una Vuelle formato Final Eight batte una Leonessa Brescia mai doma

Partita fondamentale per la Vuelle in chiave Final Eight contro una delle squadre con più ambizioni del campionato: la Germani Brescia, squadra costruita per vincere e fare bene, come commentato da coach Repesa alla vigilia del match. Pesaro arriva da una sconfitta ma con una prestazione splendida contro Milano, in una gara che si è chiusa solo grazie al talento e alla profondità del roster dell'Olimpia. I biancorossi ora possono contare anche dell'appoggio di Gerald Robinson dopo il positivo (ma centellinato) esordio per una vittoria che significherebbe un ritorno alle Final Eight dopo anni di lotta nelle zone basse della classifica.
PRIMO QUARTO: La Vuelle parte col piede giusto ma subisce immediatamente un parziale di 0-12 della Germani che porta coach Repesa a un timeout. Clein e Crawford sono le due chimere per i biancorossi, che provano a reagire con Zanotti, che prova a scuotere un po' la squadra. (16-22)
SECONDO QUARTO: I giri della partita sono piuttosto alti, con la Vuelle che fatica a rimarginare il gap con Brescia: il gioco rapido sembra favorire più gli ospiti, che con i lunghi apre la difesa biancorossa. La reazione di Pesaro arriva a suon di triple (Filloy, Filipovity) e con il supporto di Cain. Un super Ristic per Brescia firma il +5, in risposta a una tripla di Robinson nell'ultimo minuto del quarto. (40-45)
TERZO QUARTO: Arriva il controsorpasso Vuelle e la partita si accende. Ristic e Clein sono ancora le due chimere per i biancorossi, che riescono comunque a rimanere avanti nel punteggio grazie a Filipovity e Robinson. Un fallo su tiro da tre di Delfino regala tre tiri liberi, con i quali Pesaro si porta anche a +9. Un altro fallo su Filloy da tre e un tecnico a Buscaglia in panchina (che viene espulso) consolidano il vantaggio sul +8. (68-60)
QUARTO QUARTO: Brescia si rifà subito sotto con tre triple che costringono Repesa a fermare subito il match con un timeout. È un eccezionale Filipovity a portare avanti la Vuelle a suon di triple. Da segnalare anche uno sfondamento preso da Tambone su Moss, cruciale per l'andamento per la gara. Parrillo è il terminale più pericoloso tra gli ospiti, autore di tre triple nel quarto. Ma è Filloy con una tripla, l'ennesima di questa partita, a chiudere i discorsi. Una Vuelle formato Final Eight firma l'impresa e batte una Leonessa mai doma. (98-88)
Condividi
Sport
lunedì 01 luglio 2019
Elev8: Bari batte Milano in finale, ma a vincere è la città di Pesaro
Sport
mercoledì 07 agosto 2019
Sorpresa Vis, Mauro Bosco è il nuovo presidente
Sport
lunedì 05 agosto 2019
Un Blair torna in maglia Vuelle: DeJuan completa il roster per la stagione 2019/2020
Sport
giovedì 11 luglio 2019
Finalmente la Vuelle ha un main sponsor. Ed è anche merito del nostro territorio
Sport
mercoledì 03 luglio 2019