Sport

venerdì 27 novembre 2020

La tenacia del Gruppo SR16 in periodo Covid: "Lo sport è sapersi adattare ad ogni situazione"

La tenacia del Gruppo SR16 in periodo Covid: "Lo sport è sapersi adattare ad ogni situazione"

di SR16 

Alcune attività sportive, sono consentite, per gli atleti non agonisti, solamente all’aperto, e nel rispetto dei protocolli anti covid. Gli sport che nascono al chiuso quindi si stanno reinventando: Gimnall e Bees Pesaro non si sono scoraggiate, dopo uno studio accurato dei protocolli e dopo una rimodulazione delle modalità di allenamento, sono scese in campo, anzi, in campetto e nei pomeriggi soleggiati che ci sta regalando questa stagione, animano alcuni campetti della città. “Ho due figli, che frequentano entrambi i corsi dei Bees. Non ho mai sottovalutato l’emergenza, ma dopo la prima esperienza di lockdown ho potuto toccare con mano le ripercussioni di questa pandemia sui bambini, per lo meno sui miei: si sono impigriti, hanno perso interesse e voglia, starebbero davanti alla tv tutto il giorno. Così dopo varie riflessioni io e le mie collaboratrici, abbiamo ritenuto di dover fare qualcosa per i nostri iscritti, ovviamente nel rispetto di quanto ad oggi ci è consentito. Le atlete agoniste sono in palestra e si preparano per le gare nazionali del periodo, ma le altre? Anche agli atleti non agonisti, a mio avviso, deve essere garantito il diritto di poter fare sport. Ovviamente è difficile che un bambino pratichi sport in autonomia, prendendo le sue scarpette e andando a fare la corsetta nel parco, così abbiamo organizzato noi i nostri corsi all’aperto.” Dichiara Sara Piccioli, direttrice tecnica della Gimnall.  Anche Graziano Sartini e Nicola Morelli, General Manager e Presidente della società Bees Pesaro, la pensano così: “ Dopo esserci confrontati e consigliati a vicenda, abbiamo chiesto i permessi, ci siamo armati di scoponi per pulire i campetti, abbiamo preso palloni e attrezzi, e abbiamo trasferito le nostre palestre all’aperto. Giorno dopo giorno ci stiamo rendendo conto di quanto questa esperienza sia stimolante e costruttiva per i nostri bambini. E’ importante anche sapersi adattare alle situazioni, sapersi reinventare, rispettando le regole. Abbiamo bisogno di un messaggio positivo, in questo momento difficile, e dobbiamo trovare il modo di far tesoro di queste esperienze. I bambini sono felici, con tanta grinta, dovuta alla novità, ma anche all’incertezza, sanno che ogni allenamento potrebbe essere l’ultimo concesso dal periodo, e se lo godono al meglio. Secondo noi, Bees, Gimnall e il nostro gruppo SR16, lo sport deve insegnare anche questo”

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info