Sport

mercoledì 11 novembre 2020

La Bike Trail gestirà la pista di pump track e skate di Pesaro: prenotazioni via app

La Bike Trail gestirà la pista di pump track e skate di Pesaro: prenotazioni via app

Il Comune ha affidato la gestione della pista di pump track e skate di via dell’Acquedotto all’Asd Bike Trail di Pesaro che controllerà ingressi e tempi, e che si occuperà della manutenzione ordinaria, da oggi fino al 31 gennaio 2020.

«Siamo consapevoli delle difficoltà del momento - ha detto Mila Della Dora assessore al Benessere – e della necessità di regolarizzare ingressi e presenze nelle strutture sportive. Proprio per questo abbiamo deciso di affidare la gestione dell’impianto a un’associazione del territorio, che garantirà lo svolgimento sicuro delle attività all’aperto e gli ingressi limitati. È una scelta dal valore importante che l’Amministrazione fa volgendo lo sguardo al futuro e confermando Pesaro #CittàdellaBicicletta». 

La turnazione prevista dal regolamento dell’impianto prevede «accessi ogni ora e trenta. Indicazione che garantirà il numero massimo di ingressi all’impianto, nel rispetto delle normative preposte al contenimento del rischio da contagio da Covid-19» ha aggiunto Della Dora. Nello stesso momento 10 utenti potranno percorrere la pista pump track, 10 usare quella da skate e 20 accompagnatori sostare nell’area all’aperto della struttura. In totale saranno dunque 40 le persone che, nello stesso momento, potranno accedere all’impianto aperto dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19.30; il sabato e la domenica dalle ore 9.30 alle 20.

Inaugurata a settembre scorso, realizzato dal Comune di Pesaro e collocata nell’area di 3500 metri quadri a fianco del futuro bocciodromo, la pista sta già raccogliendo interesse: «Stanno arrivando richieste per fruire della struttura da sportivi provenienti dal territorio comunale e da quello limitrofo. La pista è infatti tra le migliori del centro Italia, è scorrevole e divertente» ha aggiunto Gianluca Longhi, presidente dell’associazione Bike Trail di Pesaro che promuove lo sport e lo sviluppo delle attività dilettantistiche, in particolare nelle discipline del ciclismo, mountain bike, bmx, skateboard, roller, monopattino, trekking.

Longhi ha ricordato poi come, per accedere all’impianto, sia «necessario prenotare tramite l’app “Palestre”. Occorre registrarsi, selezionare“pump track & skatepark Pesaro” e indicare giorno e orario in cui si vuole accedere. Gli interessati devono presentarsi con il caschetto (obbligatorio) e l’attrezzatura di protezione». 

L'utilizzo dell'app è «fondamentale per consentire il rispetto delle norme di distanziamento sociale, evitare assembramenti e fronteggiare quindi l’emergenza Covid-19» ha concluso l’assessore.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info