Sport
lunedì 12 settembre 2022
Juventus - Salernitana non sarà rigiocata anche se il Var ha sbagliato, non lo prevede il Regolamento

di Fanpage
La rabbia, le proteste, l'accettazione e poi un dubbio che rimbomba in testa assieme alla consapevolezza di aver subito un torto arbitrale evidente.
Juventus–Salernitana può essere ripetuta a causa del clamoroso errore tecnico commesso dal Var? C'è qualche margine per presentare ricorso e ottenere la possibilità che il risultato non sia omologato e la partita venga giocata di nuovo? Meglio esser chiari subito: no, non c'è stata alcuna violazione che porti gli organi di giustizia sportiva a prendere in esame un'ipotesi del genere.
Il gol annullato a Milik per il fuorigioco di Bonucci (inesistente, considerata la posizione di Candreva non rilevata) tale resta. Così come il risultato del campo (2-2) va in archivio con tante polemiche, senza alcuna opzione di revisione nonostante l'abbaglio degli ufficiali di gara.
Perché? Questa fattispecie di cortocircuito non è compresa nella parte del Regolamento del gioco del calcio che cita il protocollo Var: nessun errore scaturito dal mezzo tecnologico può portare alla ripetizione di un incontro. Nel paragrafo "Validità della gara" viene indicato espressamente quando, in linea di principio una partita non è invalidata a causa di: malfunzionamento della tecnologia Var così come per la tecnologia sulla linea di porta (Goal Line Technology); decisioni sbagliate che riguardano il Var (dato che il Var è un ufficiale di gara); decisione/i di non rivedere un episodio; riesame/i di una situazione / decisione non revisionabile.