Sport
mercoledì 07 agosto 2019
venerdì 19 luglio 2024
di Ufficio Stampa ASI Pesaro Urbino
Tornei, gare sportive e momenti istituzionali. Ma soprattutto tanta voglia di divertirsi e, come sempre, di imparare giocando. Tutto questo – e molto altro – ha caratterizzato anche l'edizione 2024 del 'Jump Day', una mattinata di condivisione che ha unito virtualmente tutti i diciannove Centri Estivi Jump di Asi Pesaro Urbino. Venerdì mattina, infatti, tutti gli iscritti hanno praticato le stesse discipline, un modo per sentirsi ancora più uniti.
Dal calcio al basket, dalla pallavolo al rugby: tutti insieme appassionatamente, ma nei rispettivi centri. È stato bello sentirsi ancora di più parte di una grande comunità, senza barriere geografiche né di altro genere. Ancora una volta si è trattato di un momento di simbolica unione tra i quartieri e le diverse località: Fano, Villanova di Colli al Metauro, Pesaro, Vallefoglia, Marotta di Mondolfo, Monte Porzio, Senigallia e Marina di Montemarciano.
Presenti all’evento anche diverse autorità. A Fano è stato l’assessore allo sport Alberto Santorelli a portare i saluti della nuova amministrazione. "I Centri estivi Sportivi Jump – ha detto - sono per Fano un punto saldo di riferimento durante l’estate. Realtà consolidata ormai da diversi anni, si occupa con passione e professionalità di educazione e socializzazione tramite una proposta sportiva strutturata e ampia. Con grande piacere e soddisfazione l’amministrazione porta avanti questa collaborazione. Diversi centri, infatti, trovano spazio all’interno delle scuole comunali, assegnati tramite apposito bando. È veramente bello vedere questi spazi utilizzati durante l’estate da tante bambine e bambini, soprattutto per certe progettualità ben organizzate e guidate da uno staff preparato e professionale”. A Montemarciano spazio invece all’assessora allo sport Loredana Rosati, mentre a Monte Porzio erano presenti il sindaco Marco Moscatelli, la vicesindaca Sonia Capoccia e il consigliere comunale con delega allo sviluppo artigianale e culturale Federico Falchetti. Hanno partecipato alle premiazioni anche il presidente e alcuni dirigenti di Upr, oltre ai presidenti di diverse società sportive.
“È stata una mattinata di gioco e di condivisione – ha affermato la presidente di Asi Pesaro Urbino Francesca Petrini -, un momento per stare insieme, ma anche per ringraziare i bambini attraverso un regalo senza dubbio gradito". Dopo la cuffia da piscina dello scorso anno e il frisbee donato loro durante l'edizione del 2022, questa volta i giovanissimi iscritti hanno infatti ricevuto delle utilissime racchette da spiaggia.
"Ma l'avventura nei Centri Estivi Jump non finisce qui - ha proseguito Petrini -, in quanto andrà avanti per tutta l'estate grazie al lavoro e all'entusiasmo del nostro staff. Porte sempre aperte, quindi, anche ai bambini e ai ragazzi che sceglieranno la qualità dei nostri centri nelle prossime settimane. Ovviamente abbiamo delle racchette pronte anche per loro". Per info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 392-1840409 oppure consultare il sito internet https://www.centrijump.it.
Condividi
mercoledì 07 agosto 2019
lunedì 05 agosto 2019
giovedì 11 luglio 2019
venerdì 05 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.