Sport

lunedì 16 maggio 2022

Il Premio "Bearzot" alla Nazionale di pallacanestro sorde, progetto nato dalle giornaliste Terenzi e Ferri

Il Premio "Bearzot" alla Nazionale di pallacanestro sorde, progetto nato dalle giornaliste Terenzi e Ferri

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

È «una folle idea diventata orgoglio non solo della città, ma dell’Italia intera», così l’assessora Mila Della Dora ha definito la Nazionale italiana di pallacanestro sorde, il progetto nato dalle giornaliste pesaresi Beatrice Terenzi ed Elisabetta Ferri che, dopo l'argento alle Olimpiadi sorde concluse ieri in Brasile, ottiene oggi il "Premio Enzo Bearzot - La sfida sociale”, organizzato dall'Unione sportiva Acli con il patrocinio della Figc.

La giuria, presieduta da Cinzia Bearzot, ha scelto il progetto “pesarese” tra quelli dei comitati territoriali USAcli e lo ha premiato per il suo “forte impatto sociale”. La consegna è avvenuta stamattina nel Salone d’Onore del Coni di Roma da Andrea Balzanetti, capo redattore Corriere della Sera e da Diego Nepi, direttore generale Sport e Salute SPA.

«Il progetto ideato da Beatrice ed Elisabetta, in questo momento in viaggio di ritorno verso l’Italia – ha detto Della Dora - è nato nel 2010, quando le giornaliste hanno iniziato a condividere sui social l’iniziativa e a cercare le giocatrici per formare la squadra. Da subito hanno dimostrato la loro tenacia, tanto che nonostante il penultimo posto registrato al mondiale nel 2011, hanno deciso di non mollare. Sono quindi arrivati i grandi successi, ultimi dei quali la conquista dell’europeo nel 2021 e l’argento di ieri alle olimpiadi. Siamo fieri della Nazionale italiana di pallacanestro sorde, orgoglio della nostra Città dello Sport e testimonianza di Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura che è inclusione, grinta e determinazione».

La cerimonia è stata trasmessa in diretta su Rai Sport HD.

 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info