Sport

lunedì 22 aprile 2024

Il marchigiano Gianmarco Tamberi sarà portabandiera dell'Italia ai Giochi olimpici di Parigi con Arianna Errigo

Il marchigiano Gianmarco Tamberi sarà portabandiera dell'Italia ai Giochi olimpici di Parigi con Arianna Errigo

di ANSA

Saranno Gianmarco Tamberi ed Arianna Errigo i due portabandiera dell'Italia alla cerimonia d'apertura dei Giochi di Parigi 2024, in programma il 26 luglio.

La decisione è stata comunicata in Consiglio Coni dal presidente, Giovanni Malagò. 

La scelta, ha spiegato Malagò, rappresenta "un riconoscimento alla scherma e all'atletica italiana". Parlando dell'altista azzurro, ha aggiunto come sia un premio "al ragazzo" sottolineando anche come dal 1988 con Mennea, l'atletica non avesse un portabandiera. "Gianmarco dopo Tokyo ha continuato a vincere tutto, è stato incredibile - ha aggiunto Malagò - Inoltre tutti hanno visto come ha caricato i suoi compagni, da vero capitano dell'atletica".

Parlando della scelta della Errigo ha detto: "E' un riconoscimento non solo alla scherma e all'atleta, ma lei è la testimonianza che si può continuare a essere atleti di vertice anche dopo esser diventata mamma di due bambini". 

"Quest'oggi non potevo ricevere notizia più bella, rappresentare la spedizione italiana ai Giochi di Parigi 2024 mi riempie d'orgoglio" ha commentato Tamberi aggiungendo che "sto vivendo un sogno". 

"Riconosco che non sono sempre riuscito a rappresentare ogni singolo italiano in questi anni, ma credo anche che riuscire a farlo mantenendo la propria autenticità sia estremamente complesso. Quello che so, con ancora più certezza, è che ho sempre dato tutto me stesso allo sport, mettendolo davanti a qualsiasi altra cosa nella mia vita", afferma Tamberi in una dichiarazione.

"Ho cercato - prosegue - di essere un capitano degno del proprio ruolo. Qualcuno che potesse essere quanto più possibile di supporto ai compagni più giovani nei momenti difficili, cercando di creare un gruppo forte e soprattutto unito. Mi ero preparato all'idea che la scelta sarebbe ricaduta su Greg - dice Tamberi, riferendosi alla candidatura di Paltrinieri - un atleta e un amico del quale nutro un'immensa stima. Le uniche parole che mi venivano in mente se questa fosse stata la scelta finale erano: 'Sono fiero di avere un leader come lui a Parigi'".

"Spero con tutto il cuore di poter essere per l'Italia all'altezza di questo ruolo e prometto che farò di tutto per esserlo - conclude l'olimpionico del salto in alto -. Un profondo grazie al presidente Giovanni Malagò, alla giunta del Coni e al consiglio Nazionale, per la fiducia riposta in me e per aver ridato questo ruolo così importante all'atletica italiana dopo 32 lunghi anni. Sto vivendo un sogno".

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info