Sport
martedì 02 maggio 2023
"Il Fattore Mentale nella formazione e prestazione": un successo la 2° edizione del workshop ASI Marche

di Ufficio Stampa ASI
Due giornate ricche di informazioni e di spunti su cui lavorare, tanto per i partecipanti quanto per gli stessi relatori. Si potrebbe riassumere così la seconda edizione del workshop di Formazione Sportiva organizzato da Ethica Center guidata dal direttore scientifico Sammy Marcantognini, presidente del Comitato Regionale ASI Marche.
Svoltosi a Jesi lunedì 24 e martedì 25 aprile nella splendida location del Circolo Tennis e Padel MTA del maestro Massimiliano Albarella - anch’esso affiliato ASI Marche -, il workshop ha saputo conciliare temi e informazioni preziose per tutti i presenti, attraverso un dibattito il cui tema principale è stato il fattore mentale in tutti i suoi aspetti, incluso quello relativo all’età evolutiva.
Il workshop è stato ancora una volta l’occasione per le federazioni sportive - da quelle più grandi e ‘blasonate’ a quelle più piccole ma comunque vincenti - per sedersi insieme e confrontarsi su temi che riguardano il mondo dello sport in generale, concentrandosi soprattutto sull’aspetto mentale che ogni anno è sempre più determinante e preso in considerazione per il raggiungimento di traguardi significativi.
Non a caso si sente sempre più spesso parlare dello ‘Psicologo dello Sport’ o dello ‘Psicologo della squadra’, una vera e propria figura professionale tanto quanto lo è un direttore tecnico o un commissario che scende in campo con i giocatori e partecipa alle varie sedute di allenamento. Colloqui generali e individuali, relazioni condivise con lo staff della squadra e così via: è grazie a questo lavoro che ogni anno, in Italia e nel mondo, si portano a casa sempre più risultati sportivi.
La due giorni di formazione ha visto partecipanti e relatori provenienti da tutta Italia: dal calcio alla pallacanestro, dalle bocce a tennis, dagli sport tradizionali al tiro con l’arco e così via. In conclusione anche il saluto di Fabio Luna per conto del CONI Marche.
“Siamo molto orgogliosi di questo evento - ha commentato Marcantognini -, e speriamo che anche da fuori sia stato possibile capire l’importanza di una condivisione sportiva a trecentosessanta gradi rivolta a tutti i tecnici e collaboratori che operano o ruotano nel mondo dello sport”.
Condividi
Sport
domenica 16 febbraio 2020
Al Toti Patrignani vince Catania, Pesaro Rugby si consola con un punto in classifica
Sport
martedì 25 febbraio 2020
Ai campionati provinciali di pattinaggio UISP hanno partecipato più di cento atleti
Sport
giovedì 16 luglio 2020
27 settembre 2020: ufficiale la data che dà inizio al campionato di Serie C 2020/2021
Sport
domenica 28 giugno 2020
Alberto Paccapelo nominato Vice Presidente del Distretto Italia Panathlon International
Sport
lunedì 13 gennaio 2020