Sport

martedì 02 maggio 2023

"Il Fattore Mentale nella formazione e prestazione": un successo la 2° edizione del workshop ASI Marche

"Il Fattore Mentale nella formazione e prestazione": un successo la 2° edizione del workshop ASI Marche

di Ufficio Stampa ASI

Due giornate ricche di informazioni e di spunti su cui lavorare, tanto per i partecipanti quanto per gli stessi relatori. Si potrebbe riassumere così la seconda edizione del workshop di Formazione Sportiva organizzato da Ethica Center guidata dal direttore scientifico Sammy Marcantognini, presidente del Comitato Regionale ASI Marche.

Svoltosi a Jesi lunedì 24 e martedì 25 aprile nella splendida location del Circolo Tennis e Padel MTA del maestro Massimiliano Albarella - anch’esso affiliato ASI Marche -, il workshop ha saputo conciliare temi e informazioni preziose per tutti i presenti, attraverso un dibattito il cui tema principale è stato il fattore mentale in tutti i suoi aspetti, incluso quello relativo all’età evolutiva.

Il workshop è stato ancora una volta l’occasione per le federazioni sportive - da quelle più grandi e ‘blasonate’ a quelle più piccole ma comunque vincenti - per sedersi insieme e confrontarsi su temi che riguardano il mondo dello sport in generale, concentrandosi soprattutto sull’aspetto mentale che ogni anno è sempre più determinante e preso in considerazione per il raggiungimento di traguardi significativi.

Non a caso si sente sempre più spesso parlare dello ‘Psicologo dello Sport’ o dello ‘Psicologo della squadra’, una vera e propria figura professionale tanto quanto lo è un direttore tecnico o un commissario che scende in campo con i giocatori e partecipa alle varie sedute di allenamento. Colloqui generali e individuali, relazioni condivise con lo staff della squadra e così via: è grazie a questo lavoro che ogni anno, in Italia e nel mondo, si portano a casa sempre più risultati sportivi.

La due giorni di formazione ha visto partecipanti e relatori provenienti da tutta Italia: dal calcio alla pallacanestro, dalle bocce a tennis, dagli sport tradizionali al tiro con l’arco e così via. In conclusione anche il saluto di Fabio Luna per conto del CONI Marche.

“Siamo molto orgogliosi di questo evento - ha commentato Marcantognini -, e speriamo che anche da fuori sia stato possibile capire l’importanza di una condivisione sportiva a trecentosessanta gradi rivolta a tutti i tecnici e collaboratori che operano o ruotano nel mondo dello sport”.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info