Sport
mercoledì 07 agosto 2019
giovedì 09 settembre 2021
di Ufficio Stampa
Ultimati i lavori di ristrutturazione della pista di atletica del Campo Scuola di via Respighi. Da oggi gli atleti e gli amatori potranno allenarsi e gareggiare sul nuovo manto sportivo dotato delle caratteristiche fisico-meccaniche che rendono la superficie omologabile da parte della FIDAL, Federazione italiana di atletica leggera.
«Un altro tassello importante per la pista di atletica della città. Come amministrazione, in questi anni abbiamo investito tanto in questa struttura collocata in una posizione strategica: come il rifacimento dei bagni e degli spogliatoi e della tribuna, la realizzazione del circuito benessere, la sistemazione della pista e l’acquistato, per un importo di 150mila euro, di nuova attrezzatura sportiva» ha sottolineato Mila Della Dora, assessore alla Coesione e al Benessere.
Un impianto ormai punto di riferimento per la Pesaro Città europea dello Sport, anche all’aria aperta, «dalle potenzialità enormi, non solo per i numerosi cittadini che quotidianamente lo scelgono come luogo di allenamento, ma anche per le società sportive. Oggi siamo pronti ad ospitare competizioni di interesse nazionale e non solo».
L’intervento, dal costo totale di 28mila euro, ha previsto la stuccatura di tutte le parti usurate nella zona delle partenze per garantire la planarità del manto e il rifacimento delle segnature nelle zone di intervento per ripristinarne la continuità. Particolarmente rilevante inoltre, l’intervento di 10mila euro alla pedana del salto lungo/triplo dove, rimosso il manto esistente, si è proceduto all’apposizione di un nuovo manto sintetico, elastico, drenante.
Quello di via Respighi è ad oggi un complesso sportivo unico, per dotazioni, nel panorama marchigiano delle strutture destinate all’atletica leggera. Una struttura che, ospitando meeting e competizioni nazionali e internazionali, anche paralimpiche, potrebbe portare un importante indotto, come sottolinea anche Anna Maria Mencoboni, alias “Chicca”, campionessa ipovedente, tra le prime, stamattina, a testare la struttura: «Invito le società a sfruttare il più possibile questa isola felice nel cuore della città. Le modifiche fatte – tra cui le migliorie previste per la pedana del salto in lungo - la rendono oggi una tra le strutture migliori d’Italia anche grazie alla parte esterna della pista, ottima per il riscaldamento».
Condividi
mercoledì 07 agosto 2019
lunedì 05 agosto 2019
giovedì 11 luglio 2019
venerdì 05 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.