Sport

venerdì 27 giugno 2025

Giro d’Italia Women 2025: la tappa regina arriva sul Monte Nerone, Apecchio si tinge di rosa

Giro d’Italia Women 2025: la tappa regina arriva sul Monte Nerone, Apecchio si tinge di rosa

Un’intera vallata si prepara a colorarsi di rosa per accogliere la tappa regina del Giro d’Italia Women 2025. Il prossimo 12 luglio, il traguardo dell’attesissima settima tappa, da Fermignano a Monte Nerone, attraverserà i paesaggi suggestivi del comune di Apecchio, fino a raggiungere la vetta a 1525 metri, designata come uno dei momenti decisivi della corsa. Un percorso da oltre quattromila metri di dislivello, ritenuto cruciale da atleti e addetti ai lavori, che si snoda tra strade storiche, borghi e natura incontaminata.

In attesa del grande giorno, domenica 29 giugno il Monte Nerone sarà teatro di un evento di presentazione che unirà sport, escursioni e intrattenimento. Alle ore 9 partirà da Fermignano una pedalata non competitiva aperta a tutti, che raggiungerà il Rifugio Chalet Principe Corsini, sede della presentazione ufficiale della tappa. Tra i partecipanti alla scalata anche due volti noti del ciclismo italiano: Davide Cassani, ex CT della nazionale maschile e ora opinionista RAI, e Marco Velo, attuale CT della nazionale femminile.

Per chi preferisce camminare, sarà possibile salire in vetta attraverso i sentieri panoramici guidati dalla Proloco di Serravalle di Carda: il ritrovo è fissato alle 8 a Pian di Trebbio. Ai partecipanti viene chiesto di portare con sé un gadget rosa, per un simbolico omaggio alla corsa e per colorare insieme la montagna.

La presentazione ufficiale inizierà attorno alle 12.30 con la partecipazione di autorità, atleti e rappresentanti del mondo dello sport, tra cui Mauro Vegni, direttore de La Gazzetta dello Sport. A seguire, spazio alla convivialità con un’area ristoro allestita dallo staff del rifugio: grigliate, piadine e prodotti tipici, da gustare in libertà sul prato, accompagnati da musica e relax.

Entusiasta il vicesindaco di Apecchio Francesco Cantarini, che sottolinea come “il passaggio del Giro rappresenti non solo un evento sportivo di rilievo ma anche un’opportunità straordinaria per valorizzare il territorio, frutto di un lavoro di squadra tra istituzioni e associazioni”. Dello stesso avviso Massimo Cardellini, consigliere con delega al turismo, che evidenzia l’importanza di eventi come questo per promuovere la Ciclovia Appenninica Alte Marche, che attraversa proprio i luoghi della corsa.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info