Sport

martedì 17 ottobre 2023

Fermignano apre "Sport nei Parchi" ed entra nella grande "Palestra a cielo aperto di Sport e Salute"

Fermignano apre "Sport nei Parchi" ed entra nella grande "Palestra a cielo aperto di Sport e Salute"

di Ufficio Stampa Comune di Fermignano

Fermignano entra nella grande palestra a cielo aperto di Sport e Salute S.p.A.

Il Comune di Fermignano, infatti, aderisce al progetto Sport nei Parchi, ideato da Sport e Salute S.p.A. (la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) e promosso assieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). 

Il progetto abbraccia tutta Italia, unendo le persone da nord a sud attraverso lo sport all'aperto e aderisce così a un nuovo modello di fruizione degli spazi verdi pubblici per la pratica sportiva gratuita durante i fine settimana, per tutti e senza limiti di età.

L’iniziativa è stata presentata il 14 ottobre scorso presso l’area verde del Pala Bcc, con un momento istituzionale a cui hanno preso parte il Vicesindaco Alessandro Betonica e l’Assessore allo Sport Fiorella Paolini - in rappresentanza del Comune di Fermignano co-finanziatore del progetto - la Rappresentante ANCI Giovani Marche Irene Ciaffoncini, la Coordinatrice di Sport e Salute S.p.A. Marche Roberta Baudà, la Coordinatrice di Sport nei Parchi Fermignano Gloria Bastianelli, la Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Donato Bramante Patrizia Smacchia. La festa inaugurale ha dato quindi ufficialmente il via ad un ricco weekend all’insegna dello sport e del wellness all’aria aperta: sia nella giornata di sabato che in quella di domenica le ASD beneficiarie dei fondi del progetto (ASD Fermignano Roller, ASD Dream Volley, ASD Indipendance) hanno proposto attività sportive per tutte le età, dai bambini/ragazzi fino ad arrivare agli over 65 (Cross Training, Pallavolo, Parole in moto, e altre ancora).

Spiega l’Assessore allo Sport del Comune di Fermignano, Fiorella Paolini: “Abbiamo scelto questo tipo di intervento con l’obiettivo di  coinvolgere nell’attività sportiva target di persone che in genere, per vari motivi, non hanno molto tempo da dedicare a loro stesse. Basti pensare ad esempio alle donne che, immerse nella quotidianità, tra lavoro, gestione della casa dei figli e dei nipoti, hanno difficoltà a ritagliarsi del tempo libero. Stare insieme ad altre persone, in un contesto ambientale diverso, praticando anche dell’attività sportiva specifica, non solo apporta benessere fisico ma anche  mentale. E’ sufficiente allenarsi qualche ora a settimana per sentirsi già meglio. Mens sana in corpore sano, ovvero, mente sana in un corpo sano, si riferisce proprio alla stretta relazione che deve esserci tra benessere mentale e fisico”.

A partire dal 14 settembre fino a fine ottobre, e poi a partire dalla primavera 2024, per tutti i sabati e le domeniche, saranno allestite presso l’area verde del Pala BCC le isole sportive gratuite dove si alterneranno le associazioni.

 


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info