Sport

sabato 27 aprile 2024

Centi Estivi Jump, Pesaro raddoppia: da quest'anno nuova sede tra Celletta e il parco "Maestri del Lavoro"

Centi Estivi Jump, Pesaro raddoppia: da quest'anno nuova sede tra Celletta e il parco "Maestri del Lavoro"

di Ufficio Stampa ASI Pesaro Urbino

Da un lato la sede ‘storica’ di via Respighi, vicino al campo d’atletica, dall’altro la Palestra Celletta in via Pasolini a cui si unisce il parco urbano ‘Maestri del Lavoro’. Da quest’anno diventano infatti due le sedi pesaresi dei Centri estivi sportivi Jump rivolti a bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni e voluti da Asi Pesaro Urbino insieme alla Cooperativa sociale Polis e SSD Sportfly. Data la grande richiesta si è infatti deciso di raddoppiare l’offerta, in un 2024 già contrassegnato dall’avvio di nuove collaborazioni con le associazioni del territorio.

Le sedi - centri accreditati dal Comune di Pesaro, ma anche ‘Edu-Camp’ riconosciuti dal Coni - si aggiungono alle altre dieci già operative tra Fano, Vallefoglia, Villanova di Colli al Metauro, Marotta di Mondolfo, Monte Porzio, Senigallia e Marina di Montemarciano. Nuove location, dunque, ma l’obiettivo resta sempre lo stesso: prendersi cura dei giovanissimi iscritti con l’immancabile mantra dell’’imparare giocando’. Bambini e ragazzi potranno fare nuove esperienze e apprendere tutte quelle sane abitudini utili per il loro benessere e per diventare dei bravi cittadini. Al cuore della proposta Jump, però, c’è sempre lo sport: dal calcio alla pallavolo passando anche per basket, rugby e tennis. Si tratta dunque di un’offerta molto ampia, che dall’educazione motoria arriva fino a quella alimentare e ambientale. Tutto questo all’insegna dell’inclusività e dell’accoglienza dei diversamente abili.

Sono questi i valori e le finalità dei centri estivi Jump, e lo sanno bene anche tutti coloro che vi lavorano con impegno e passione. A partire dai responsabili dei diversi centri. Non è da meno Matteo Luzzi, a cui è stata affidato il coordinamento della sede pesarese di via Respighi. Laurea triennale in scienze motorie, Matteo è un tecnico federale Figc Uefa C, oltre che tecnico federale di rugby. Competenza e professionalità anche alla Palestra Celletta e al parco urbano ‘Maestri del Lavoro’, dove Andrea Martilotti guiderà il gruppo di lavoro. Forte della sua laurea magistrale in scienze motorie e dei suoi studi in corso in scienze della nutrizione, sarà garanzia di un servizio all’altezza delle aspettative in pieno stile ‘Jump’. Una parola, questa, che negli anni è divenuta una vera certezza per sempre più famiglie.

Si comincerà il 10 giugno e si proseguirà fino al 6 settembre. In entrambi i centri di Pesaro si svolgeranno attività dal lunedì al venerdì tra le 8 e le 13, e si potrà scegliere se pranzare e uscire entro le 15 oppure le 16, formula valida anche per chi opta per i servizi Jump anche per una singola giornata o soltanto per un pomeriggio.

Le iscrizioni sono già aperte. Possono essere effettuate online sul sito www.centrijump.it, tramite mail (segreteria@poliscoop.net) oppure al telefono (392 1840409), contatti utili anche soltanto per richiedere informazioni.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info