Sport
lunedì 21 agosto 2023
Calcio femminile, la Spagna è campione del mondo

di Gazzetta
È la Spagna, nella notte di Sydney, ad alzare al cielo la coppa del Mondiale femminile di calcio che ha ridisegnato i confini (dopo i due titoli, 2015 e 2019, per gli Stati Uniti). Basta il gol nel primo tempo di Olga Carmona a piegare l’Inghilterra, che non riesce così a centrare uno storico bis dopo il titolo europeo di un’estate fa a Wembley. Con i gradi di capitana al braccio, l’esterna mancina del Real Madrid diventa così la giocatrice più decisiva del torneo: ha segnato infatti il gol risolutivo sia in semifinale, contro la Svezia, sia oggi all’ultimo atto. E così, a 23 anni, scrive insieme alle compagne una pagina di storia: la Spagna del discusso c.t. Jorje Vilda vince il Mondiale a 8 anni dalla prima partecipazione, sulla scia dei titoli mondiali U17 e U20 (oltre all’Europeo U19) che certificano la crescita impetuosa del movimento.
Il traino sono i successi del Barcellona – che ha vinto due delle ultime tre Champions –, ma la Nazionale ha una sua recente storia di tormenti: solo un anno fa, una quindicina di giocatrici decise di ammutinarsi per contestare il c.t., difeso però dalla Federazione. La ribellione – poi rientrata – ha comunque portato a una spaccatura nei rapporti, con poche giocatrici rimaste nel giro delle convocazioni di Vilda. Tra queste, però, la più importante: Aitana Bonmatì, cervello del centrocampo blaugrana che Guardiola ha paragonato pochi giorni fa a Iniesta. Ha giocato una finale sontuosa. L’Inghilterra, arrivata al Mondiale rimaneggiata, cade così sul più bello. Per la c.t. Sarina Wiegman – che qualcuno vorrebbe sulla panchina della Nazionale maschile, al posto di Southgate – resta in ogni caso la soddisfazione della quarta finale consecutiva raggiunta (con Olanda e Inghilterra) negli ultimi Mondiali ed Europei. Stavolta, però, non ha vinto lei.
Condividi
Sport
domenica 16 febbraio 2020
Al Toti Patrignani vince Catania, Pesaro Rugby si consola con un punto in classifica
Sport
martedì 25 febbraio 2020
Ai campionati provinciali di pattinaggio UISP hanno partecipato più di cento atleti
Sport
giovedì 16 luglio 2020
27 settembre 2020: ufficiale la data che dà inizio al campionato di Serie C 2020/2021
Sport
domenica 28 giugno 2020
Alberto Paccapelo nominato Vice Presidente del Distretto Italia Panathlon International
Sport
lunedì 13 gennaio 2020