Sport

giovedì 02 maggio 2024

ASI, la carica dei 400 rematori: sabato e domenica al Lido di Fano il "Trofeo Filippi" di Rowing Beach Sprint

ASI, la carica dei 400 rematori: sabato e domenica al Lido di Fano il "Trofeo Filippi" di Rowing Beach Sprint

di Ufficio Stampa ASI Pesaro e Urbino

Oltre 400 atleti italiani nei diversi equipaggi. In più quelli delle delegazioni di mezza Europa, tra cui Austria, Croazia e Svezia, senza dimenticare l’Egitto, per un totale di ventotto equipaggi in arrivo dall’estero. Sono i numeri previsti per la nuova edizione del ‘Trofeo Filippi’ di Rowing Beach Sprint, l’attesa gara internazionale di canottaggio coastal rowing prevista per sabato 4 domenica 5 maggio al Lido di Fano, e per cui si prospetta una partecipazione da record: durante la prima, nel 2022, gli atleti in gara erano infatti stati circa la metà. Tra i presenti di quest’anno anche Giuseppe Abbagnale, ex campione nonché attuale presidente della Federazione Italiana Canottaggio.

L’evento è organizzato dal Club Nautico Fanese in collaborazione con Asi Comitato Provinciale Pesaro Urbino e altre realtà cittadine come Panathlon Fano, Scout d’Europa Fano 1, Maredentro e NLAcademy. La manifestazione è inserita all’interno del progetto Europeo Erasmus+ Crossing.

Il Rowing Beach Sprint è una disciplina molto dinamica, in quanto richiede preparazione e organizzazione secondo variabili per loro natura mutevoli, come il vento e le condizioni del mare. È previsto un tratto iniziale di corsa in spiaggia, poi gli atleti saliranno sulle rispettive imbarcazioni e remeranno a slalom tra le boe per 250 metri. Poi vireranno di 180 gradi e torneranno verso la riva, per poi scendere e correre di nuovo fino al punto di arrivo.

Si tratta di uno sport riconosciuto tra quelli olimpici, e che infatti sarà presente per la prima volta ai Giochi di Los Angeles del 2028. La competizione fanese non consentirà ai partecipanti di ottenere un pass olimpico, ma rappresenterà un banco di prova importante in vista del Giochi che si svolgeranno tra quattro anni, dove probabilmente rivedremo molti dei protagonisti del Trofeo Filippi.

Di certo il canottaggio coastal rowing è destinato a crescere nei numeri e nella pratica, con il valore aggiunto di essere adrenalinica e spettacolare anche per chi assiste dalla spiaggia. La location del Lido, poi, si presta particolarmente grazie alla presenza dei moli di ponente e di levante, che fanno da cornice a un palcoscenico naturale funzionale e suggestivo. Il coastal rowing è anche una disciplina inclusiva, grazie all’utilizzo di imbarcazioni pensate davvero per tutti. L’evento fanese fa inoltre parte del progetto europeo ‘Crossing’, che ha come obiettivi la salvaguardia dell'ambiente, la parità di genere e l'intergenerazionalità degli equipaggi.

Partenza prevista, dunque, alle ore 9 di sabato con le ‘time trials’, poi le qualificazioni dalle 15. Domenica spazio invece a semifinali e finali. Evento collaterale – sabato alle 16, organizzata in collaborazione con ASI Pesaro Urbino - sarà la caccia al tesoro a squadre gratuita per chi vuole conoscere più approfonditamente il canottaggio e lo sport in genere, ma anche per avvicinarsi maggiormente ai temi dell’ambiente e per chi vuole conoscere meglio Fano. Animerà la due giorni di gare la scuola di danza New Latin Academy, affiliata anch’essa ad ASI Pesaro Urbino.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info