Politica

giovedì 14 aprile 2022

Vitri (PD): "Un nuovo mammografo a Pesaro, ringrazio Asur e Area Vasta per aver ascoltato la mia richiesta"

Vitri (PD): "Un nuovo mammografo a Pesaro, ringrazio Asur e Area Vasta per aver ascoltato la mia richiesta"

di Ufficio Stampa Micaela Vitri consigliera regionale PD Marche

La consigliera regionale del PD Marche, Micaela Vitri: “Ringrazio Asur e Area Vasta 1 per l’arrivo del mammografo di ultima generazione. La mia richiesta e quella del gruppo PD in consiglio a Pesaro è stata ascoltata”.

"Ringrazio Asur e in particolare il Direttore dell’Area Vasta 1 Magnoni – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - per l’annuncio, finalmente, dell’arrivo del nuovo mammografo con tomosintesi 3D di ultima generazione, a Pesaro nella sede del distretto in via Nanterre, per cui fin dallo scorso novembre ho rivolto appelli alla Regione e da tempo, in Consiglio comunale a Pesaro, si batte il gruppo PD. Una bella notizia per la salute delle donne del nostro territorio e non solo".

"Preciso che, considerando  fondamentale la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie, - aggiuge Vitri - ho denunciando da tempo il problema della impossibilità di poter prenotare molte tipologie di esami diagnostici evidenziando l’importanza della prevenzione del tumore al seno e le criticità dell’unico servizio di radiologia a Pesaro, presente nel Distretto di via Nanterre, anche centro di prevenzione senologica che fin dagli anni ‘80 serve tutti i comuni del distretto: Vallefoglia, Gabicce, Gradara, Tavullia e Montelabbate, oltre a Pesaro".

"Ricordo – specifica Vitri - che in questo servizio si eseguono (fin dagli anni “80) gli esami di screening mammografico e vengono invitate tutte le donne dei comuni afferenti al distretto di età compresa fra i 50 e i 69 anni. Settimanalmente vengono eseguite una media di:  5 sedute di screening mammografico; 3 sedute di mammografia clinica ( mammografia più ecografia senologica, con impegnativa); 1-2 sedute di radiologia tradizionale; una seduta di ecografia senologica (medico ospedaliero convenzionato); 4 sedute di ecografia generale (medico SUMAI con 24 ore/settimanali)".

"Trovo fuori luogo chi, dalle fila della maggioranza di destra in regione, taceva mentre evidenziavo e denunciavo le carenze della sanità territoriale pesarese alla giunta regionale, mentre oggi cerca visibilità rimproverando la maggioranza in Consiglio comunale a Pesaro per aver chiesto già dal 2018 l’acquisizione con urgenza di un mammografo di nuova generazione – aggiunge Vitri".

"Per una certa politica – conclude Vitri - non vale il detto “non vedo, non sento, non parlo” perché spesso la destra che governa le regione ha dei rappresentanti che “non vedono, non sentono ma … parlano".

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info