Politica

martedì 01 febbraio 2022

"Tamponi rapidi gratuiti anche per bambini dagli 0 ai 6 anni", l'appello alla Regione dal Consiglio comunale

"Tamponi rapidi gratuiti anche per bambini dagli 0 ai 6 anni", l'appello alla Regione dal Consiglio comunale

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

Al centro del dibattito del Consiglio comunale di Pesaro di ieri, l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 e la situazione scolastica di cui si è discusso tramite la mozione con carattere d’urgenza –  approvata con 28 voti favorevoli - presentata dal consigliere Luca Pagnoni Di Dario a nome del gruppo consigliare del Partito democratico, in cui si «impegna sindaco e giunta a farsi portavoce presso la Regione Marche, con l'assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, per prevedere un utile sforzo finanziario affinché, anche nelle Marche, venga garantita la gratuità dei test diagnostici antigenici rapidi per bambini dagli 0 ai 6 anni». «Una fascia d’età oggi penalizzata dalle linee guida governative». 

Per Andreolli che ha relazionato sull’emendamento proposto, «Va fatta chiarezza riportando l’entità delle cifre previste per questa tipologia d’intervento. Condividiamo la mozione ma crediamo che il soggetto a cui rivolgersi, in primo luogo, sia il Governo».

Biagiotti (Lega): «Il 18 novembre ho presentato un’interrogazione sia sui costi dei tamponi auto-diagnostici sia da quelli che gli alunni devono fare per rientrare in classe. Mi era stato risposto che tutto era in linea. Oggi si propone un ordine del giorno “urgente”; ciò fa pensare a una strumentalizzazione del tema».

Tomas Nobili (Forza Pesaro #ungranbelpo’): «La mozione chiede di rivedere le modalità di tracciamento, di potenziare le strutture Asur che devono seguirle, di dare alle famiglie percorsi agevoli per permettere il rientro in classe dei bambini per 14 giorni. La gratuità dei tamponi per le famiglie in difficoltà e con bimbi in fasce d’età 0-6, deve essere garantita, altrimenti ci sarà una disparità sociale molto forte».

Marchionni (Prima c’è Pesaro): «Rivolgo un appello al Governo perché faccia cadere il tabù delle quarantene dovute a contatti stretti avvenuti in classe per passare all’autosorveglianza attiva». 

Il parere della Giunta, è stato riportato dall’assessora alla Crescita Camilla Murgia: «Sono tantissime le classi in quarantena a Pesaro, al personale scolastico il ringraziamento per il grande impegno che sta mettendo». Murgia ha ricordato le iniziative messe in campo dall’Amministrazione comunale (dallo screening “Scuole sicure” al recente individuazione, a Soria, di una delle farmacie comunali gestite da Aspes con servizio di tamponi a prezzo calmierato per gli studenti, ndr): «Ora ci uniamo a una battaglia portata avanti da tante amministrazioni e dirigenti scolastici volta alla gratuità del tracciamento, a una modifica delle quarantene e a una maggior chiarezza del percorso guariti».

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info