Politica

lunedì 31 gennaio 2022

Ruggeri (M5S): "Tamponi rapidi anche nelle parafarmacie, la Giunta Acquaroli si attivi"

Ruggeri (M5S): "Tamponi rapidi anche nelle parafarmacie, la Giunta Acquaroli si attivi"

di Ufficio Stampa Marta Ruggeri consigliera regionale M5S

Tamponi rapidi anche nelle parafarmacie per ampliare il rilevamento dei contagi da Covid. Rilancia la richiesta Marta Ruggeri, capogruppo consiliare dei 5 Stelle: «Il presidente Francesco Acquaroli deve attivarsi nelle sedi opportune, insieme con altre amministrazioni regionali, per ottenere un’appropriata modifica di legge, sbloccando di conseguenza una vicenda altrimenti destinata a protrarsi a lungo».

Ruggeri ha appena depositato un’interrogazione a risposta orale, specificando che i tamponi rapidi anche nelle parafarmacie, e non solo nelle farmacie, sono un vantaggio in particolare per la prevenzione, incrementando l’attività che «permette di accelerare la diagnosi nei casi sospetti». Vantaggio che sarebbe due volte apprezzabile in condizioni di recrudescenza pandemica come nell’attuale fase. Senza dimenticare che le ultime disposizioni ministeriali consentono l’utilizzo del tampone rapido per uscire sia dall’isolamento sia dalla quarantena, senza bisogno di conferma dal tampone molecolare.

«L’inghippo – conclude la capogruppo Ruggeri – è la delibera della giunta, la 663 del 24 maggio 2021, che ha annullato il precedente schema di accordo tra Regione e parafarmacie sulla possibilità di effettuare test rapidi per la ricerca dell’antigene e i test diagnostici rapidi per la ricerca di anticorpi specifici. Imprenditori e associazioni di categoria hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale, poi gli atti sono passati al Consiglio di Stato e in seguito sono stati trasmessi alla Corte Costituzionale, che dovrà pronunciarsi. La sentenza non è però attesa in tempi brevi, nel frattempo il sistema sanitario regionale continua a mostrare serie difficoltà a gestire le tante richieste di tamponi».

L’intervento di Ruggeri ricorda inoltre che le parafarmacie «sono collegate con il sistema sanitario nazionale per garantire il tracciamento» e che, ai sensi di legge, in ognuna di queste singole attività «devono essere presenti uno o più farmacisti abilitati».

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info