Politica
martedì 23 marzo 2021
«Ripristinato il punto nascita, chiediamo di attivare subito il punto di emergenza pediatrico», dice Andrea Biancani

di Ufficio Stampa
La funzionalità del Dipartimento materno-infantile al San Salvatore verrà pienamente ripristinata al termine dell'emergenza sanitaria. La notizia è stata comunicata dalla Giunta regionale nel corso della seduta dell'Assemblea legislativa. «Una risposta positiva – commenta il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd), primo firmatario di una interrogazione sul tema presentata lo scorso 14 gennaio, sottoscritta anche dalla consigliera Micaela Vitri - E' un obiettivo importante per tutta la città di Pesaro e per l'intero territorio provinciale, a un anno dal trasferimento di questi reparti».
A causa dell'emergenza pandemica, il punto nascita dal marzo 2020 è stato trasferito al Santa Croce di Fano, trasformando il reparto del San Salvatore nel centro di riferimento regionale per le partorienti Covid positive. «Una battaglia iniziata nel luglio 2020 – ricorda Biancani – quando ho presentato una prima interrogazione per sollecitare risposte chiare sulla riattivazione del Dipartimento. In questi mesi sono cresciuti i disagi per le famiglie ed è cresciuta la mobilità passiva, con circa 100 parti avvenuti fuori regione, la maggior parte a Rimini. In quella struttura – aggiunge - negli ultimi anni sono stati fatti investimenti ingenti per migliorare la qualità, la sicurezza e l'appropriatezza del punto nascita, e oggi le garanzie sulla sua riapertura sono importanti anche per evitare che le risorse investite vadano sprecate».
L'impegno sulla riattivazione è stato formalizzato in risposta all'interrogazione a firma Biancani e Vitri e con il via libera unanime alla mozione della maggioranza presentata a fine febbraio, «nonostante sia stata presentata un mese dopo la nostra interrogazione – evidenzia Biancani – è stata votata anche dal gruppo del Pd, perché la posizione unanime e bipartisan dell'intero Consiglio regionale rafforza questa richiesta e dimostra la necessità condivisa da tutti i consiglieri di restituire a un capoluogo di provincia e a tutto il territorio il suo punto nascita e i servizi collegati. Questo tema era stato condiviso anche dal Consiglio comunale di Pesaro che nello scorso luglio aveva votato, sempre all'unanimità, una mozione presentata dai consiglieri di maggioranza».
Resta ancora urgente il problema dell'assenza di un pediatra al Pronto soccorso di Pesaro, sul quale non sono state ancora fornite risposte, ma il consigliere regionale assicura che continuerà a sollecitare l'attivazione, «in questi mesi ripetutamente le famiglie hanno segnalato questa grave carenza, è necessario attivare subito almeno un punto di emergenza pediatrico. Vorrei ringraziare – conclude – tutte le mamme, i papà e i cittadini che in questi mesi hanno continuato a ribadire l'importanza di questi servizi e la necessità di riattivare il Dipartimento».