Politica

mercoledì 18 dicembre 2024

Ricci: "Sempre più nuovi turisti, credo nella candidatura di Pesaro e Urbino a Capitale Europea 2033"

Ricci: "Sempre più nuovi turisti, credo nella candidatura di Pesaro e Urbino a Capitale Europea 2033"

di Ufficio Stampa Matteo Ricci 

"Tutti gli analisti prevedono, nei prossimi anni, circa 300 milioni di nuovi turisti del mondo: una classe media, cresciuta nei Paesi emergenti. Questi nuovi turisti sono fortemente attratti dalla bellezza, dalla cultura europea. Il problema è che, come è stato detto, noi abbiamo molte città, le città d'arte che sono in over-tourism. E abbiamo bisogno di offrire a questi nuovi turisti una rete di città medie che nel nostro continente già c'è". 

"Per questo, credo che dobbiamo valorizzare i network e le reti di città medie, a partire dalle reti Unesco. Ma anche le Capitali europee e nazionali della cultura sono per noi un grande strumento, perché attorno alle città medie si possono aggregare anche le città rurali, i borghi e quindi di conseguenza i territori ancora da scoprire".

"Io credo molto in questa strategia, per questo abbiamo deciso, partendo dalla mia terra, da Pesaro e Urbino, dalle Marche, di candidarci a Capitale Europea 2033, quando toccherà ancora una volta al nostro Paese, all'Italia". 

Così Matteo Ricci, europarlamentare PD marchigiano, vicepresidente della Commissione per i Trasporti, le Infrastrutture e il Turismo del Parlamento europeo, in un intervento nel corso della Plenaria.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info