Politica

giovedì 19 giugno 2025

Ricci (PD): "Fermare l'esodo giovanile, le Marche devono tornare a offrire futuro"

Ricci (PD): "Fermare l'esodo giovanile, le Marche devono tornare a offrire futuro"

Oltre 91mila giovani italiani hanno lasciato il Paese nel 2023, e le Marche non fanno eccezione: sono 2.609 i laureati che hanno scelto di trasferirsi altrove. 

Un dato allarmante, che preoccupa anche l’europarlamentare del Partito Democratico Matteo Ricci, oggi candidato alla presidenza della Regione. 

“Non è solo la mancanza di lavoro a spingere via i giovani, ma anche stipendi troppo bassi, prospettive ridotte e un costo della vita insostenibile”, denuncia Ricci.

Secondo il politico marchigiano, questo esodo silenzioso sta “impoverendo il nostro tessuto sociale, culturale ed economico, colpendo in modo particolare le aree interne”, già penalizzate da anni di marginalizzazione.

“Servono azioni concrete e coraggiose – afferma – per restituire fiducia ai giovani e vitalità ai territori più fragili”.

Ricci propone un pacchetto di misure immediate per invertire la tendenza e rilanciare l’attrattività delle Marche per le nuove generazioni. 

Il primo punto è un contributo a fondo perduto fino a 30.000 euro per le giovani coppie che scelgono di vivere nelle aree interne. 

A seguire, asili nido e trasporto scolastico gratuiti, come incentivo alla natalità e al radicamento nei piccoli centri. 

Terzo, sostegno economico e servizi dedicati ai medici che accettano di lavorare nei territori più isolati, dove il personale sanitario scarseggia.

“Le Marche devono tornare a essere una terra dove i giovani possono costruire il proprio futuro, non una regione da cui fuggire – conclude Ricci –. È il momento di un cambiamento vero, che parta dai bisogni reali delle persone”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info