Politica
martedì 17 giugno 2025
Ricci: "Marche regione d'Italia con più famiglie assistite dalla Caritas, garantiremo il salario minimo"

Nelle Marche cresce il numero di famiglie in difficoltà economica e aumenta l’incidenza della povertà.
A segnalarlo è il Rapporto Caritas 2025, diffuso oggi, che fotografa una situazione sempre più allarmante: sono circa 16.000 le persone ascoltate nei centri Caritas della regione, 800 in più rispetto all’anno precedente.
In termini statistici, si tratta di 13 famiglie assistite ogni 1.000 residenti, il dato più alto a livello nazionale.
A commentare il report è Matteo Ricci, europarlamentare del Partito Democratico e candidato alla presidenza della Regione Marche: “Questo dato conferma che nelle Marche la povertà è diventata un'emergenza sociale. Il fenomeno è aggravato dal problema del lavoro povero, che riguarda anche tanti marchigiani: persone che, pur lavorando, non riescono a superare la soglia di povertà né a condurre una vita dignitosa”.
Di fronte a questo scenario, Ricci annuncia una misura concreta nel programma della sua coalizione: “Chiunque lavori per la Regione Marche, anche in subappalto, o riceva finanziamenti pubblici, dovrà rispettare i contratti collettivi nazionali e garantire un salario minimo di almeno 9 euro l’ora. È una scelta di civiltà e giustizia sociale, che punta a ridurre il divario tra chi ha diritti e chi vive in condizioni di fragilità”.
Il Rapporto Caritas, infine, segnala anche un incremento dell’incidenza del rischio povertà, che nelle Marche ha raggiunto l’11,1%, un dato tra i più alti in Italia centrale.