Politica

lunedì 26 dicembre 2022

Ricci: "Giù le mani dal Parco San Bartolo, Acquaroli fermi questa indegna occupazione politica"

Ricci: "Giù le mani dal Parco San Bartolo, Acquaroli fermi questa indegna occupazione politica"

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

«Giù le mani dal San Bartolo». 

Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci interviene contro la proposta di legge della Regione Marche, che prevede l’allargamento del Cda del Parco dagli attuali 5 a 7 membri, e quindi l’aumento dei rappresentanti regionali da 1 a 3. 

«È una proposta lesiva per l’autonomia dell’Ente, il presidente Acquaroli fermi il blitz». 

«Un’occupazione politica indegna - secondo Ricci - perché con arroganza ed ignoranza uno sparuto gruppo di consiglieri regionali cerca di forzare un sistema normativo garantito dalla Costituzione e dalle leggi nazionali. Imporre tre membri nominati dalla Regione nel Consiglio Direttivo del Parco, significherebbe farsi beffe delle autonomie locali e di un sistema di tutela ambientale, che lo Stato ha impiegato più di 40 anni a normare».  

La netta e unanime contrarietà alla proposta di legge, che vorrebbe rivedere la governance del parco, è stata messa nero su bianco e spedita, pochi giorni prima di Natale, al presidente della Regione Marche Acquaroli: «Esistono principi morali ed etici imprescindibili, il primo dei quali è il benessere del territorio e dei cittadini - si legge nella lettera firmata da Ricci, dal presidente della provincia Paolini, e dal sindaco di Gabicce Mare Pascuzzi - . La proposta di legge che paralizza l’attività del Parco solo per garantire una occupazione del consiglio rappresenta il contrario della collaborazione istituzionale. Un regime di prorogatio che continua dalla scorsa estate, solo per guadagnare tempo e formulare una legge sciatta e totalmente incostituzionale, sta bloccando la possibilità del Parco di sottoscrivere accordi di programma fondamentali, necessari per salvare un territorio fragile a rischio di frane e smottamenti. Siamo innanzi ad illeciti amministrativi, reati e danni erariali. Ci appelliamo al buon senso del presidente Acquaroli per porre fine a questa folle ed insensata situazione».  

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info