Politica

martedì 07 marzo 2023

Palazzo del Feudatario a Montefelcino, Rossi: "In arrivo 2,3 milioni, grazie al Commissario Giudo Castelli"

Palazzo del Feudatario a Montefelcino, Rossi: "In arrivo 2,3 milioni, grazie al Commissario Giudo Castelli"

di Ufficio Stampa

Tra i 642,5 milioni di euro per il nuovo Piano della ricostruzione pubblica delle Marche che darà il via a 742 opere rimaste ad oggi fuori dalla ricostruzione, sono stati finanziati 2,3 milioni di euro per il Palazzo del Feudatario a Montefelcino, immobile storico danneggiato dall'evento sismico del 2016 e reso inagibile dal 03/04/2017 a seguito di sopralluogo MIBACT del 13/03/2017.

L’inagibilità fu successivamente confermata con scheda AEDES del 14/05/2018 e le funzioni amministrative di questo stabile erano state trasferite in altro fabbricato, anch’ esso lesionato e con problemi statici,  non soddisfacendo quindi appieno le esigenze logistiche essendo di limitate dimensioni. Il Sindaco di Montefelcino, a febbraio, inviò una PEC al nuovo Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 Senatore Guido Castelli, poichè la pratica in questione non risultava tra quelle inserite in un piano di finanziamento per la ricostruzione. Pochi giorni dopo il Sindaco Pelagaggia ha interessato il consigliere regionale dei Civici Marche Giacomo Rossi che si è subito mobilitato per questa pratica.

"Sollecitato dal Sindaco di Montefelcino mi sono immediatamente interessato presso il Sen. Guido Castelli nuovo Commissario alla Ricostruzione che mi ha da subito garantito l'interessamento verso questa pratica. Venerdì - dichiara Rossi - ho appreso con piacere dallo stesso Castelli che il Palazzo del Feudatario ha ricevuto il tanto atteso contributo di 2,3 milioni per il restauro, lavori che faranno rivivere un edificio di rilevanza strategica per la comunità di Montefelcino. Il perdurare di questo stato di immobilità è stato quindi superato velocemente grazie al Senatore Castelli che ringrazio per la sua opera fondamentale. Guido dimostra che non ha abbandonato le Marche, anzi, il suo lavoro a Roma risulta fondamentale e strategico per tutta la Regione. Un grande amministratore ed un uomo pratico delle Istituzioni di cui andare fieri", conclude l'esponente dei Civici Marche.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info