Politica
sabato 02 dicembre 2023
Redaelli (Centrodestra): "Trasporti pubblici in difficoltà nel silenzio dell'amministrazione di Pesaro"

di Ufficio Stampa
I trasporti pubblici di Pesaro e del territorio manifestano evidenti situazioni di difficoltà mentre l’Amministrazione comunale di Pesaro mostra un totale disinteresse.
“In qualità di Presidente”, spiega Michele Redaelli, Consigliere comunale di centrodestra, “ho convocato la commissione partecipate per incontrare i vertici di Ami / Adriabus ed affrontare con loro le tematiche che riguardano il servizio trasporti”.
“La sospensione del servizio nelle giornate delle festività natalizie è solo l’ultimo dei segnali di difficoltà che occorre raccogliere ed analizzare”, continua Redaelli.
“Riteniamo che sia gravissimo che il comune di Pesaro abbia accettato l’interruzione del servizio di trasporto pubblico durante i giorni di festa nei quali ci saranno anche le prime iniziative che riguardano Pesaro Capitale della Cultura. Oltre ad un innegabile impatto sulle persone che contano sul servizio pubblico, la chiusura va ad incidere negativamente, come sottolineato anche da alcune associazioni di categoria e sigle sindacali, sulle attività economiche e sulle iniziative organizzate dall’amministrazione stessa.
Se, come ha detto in commissione lo stesso Benedetti, direttore di Ami, questo è un campanello di allarme che l’azienda lancia rispetto alle difficoltà di reperimento del personale qualificato e della gestione dei servizi, è impressionante che il messaggio non sia stato raccolto dall’Amministrazione comunale di Pesaro che ha anche un importante ruolo all’interno della società partecipata.
“In commissione”, afferma Redaelli, “abbiamo affrontato questo argomento ed abbiamo ottenuto da parte della Società dei trasporti la disponibilità ad un ripensamento cercando di andare a limitare al massimo la sospensione del servizio durante i giorni delle festività natalizie.
Questo però non è l’unico segnale preoccupante che viene dal mondo dei trasporti pubblici. Se da un lato ci sono le ottimizzazione messe in atto dall’Azienda, dall’altro abbiamo raccolto molte segnalazioni di difficoltà in seguito ai cambiamenti apportati alle linee circolari destra e sinistra. Con un quartiere, quello di case bruciate, dove la frequenza di passaggio è diminuita dopo le ultime modifiche apportate quest’estate e con la necessità di effettuare un cambio in più per il collegamento Pesaro Vallefoglia. Per entrare nel concreto, ora è più complicato sia per gli utenti di Pesaro che per quelli dei paesi limitrofi raggiungere la zona del Rossini Center. Servizio che era molto prezioso e utilizzato da parecchi cittadini.
Chiediamo all’amministrazione pesarese di fare di più anche in termini di accessibilità ai servizi. Non basta inaugurare un bus o fare annunci. Occorre mettere in sicurezza le pensiline e le aree adibite al carico e scarico dei passeggeri che in molte situazioni sono in cattivo stato di manutenzione e di difficile utilizzo per gli utenti ed in particolare per le persone con disabilità.
In questi ultimi anni stiamo raccogliendo tanti segnali oggettivi e informative di cittadini ed utenti che delineano una situazione di forte difficoltà.
Il servizio di trasporto pubblico è un asset strategico della città e del territorio che merita di essere valorizzato e gestito in tutt’altro modo.
Risulta sempre più evidente che l’amministrazione pesarese targata PD - 5 Stelle non sia in grado di incidere sui servizi che vengono erogati dalle proprie società partecipate come già più volte visto anche in altri settori”.
“Chiediamo” conclude il consigliere Michele Redaelli, “che l’Amministrazione di Pesaro smetta di girare la testa dall’altra parte ed inizi ad affrontare le tematiche del trasporto pubblico. Combatta il rischio di impoverimento che si sta manifestando e attui politiche serie di valorizzazione del servizio.