Politica
domenica 01 marzo 2020
Quarantamila euro dalla Regione per il completamento del pump track e dello skate park di via dell’Acquedotto di Pesaro

La Regione Marche crede nello sport. Un contributo di 40mila euro verrà concesso alla città di Pesaro per il completamento del parco sportivo polivalente che verrà realizzato in via dell'Acquedotto.
A dare la notizia il consigliere regionale Andrea Biancani: “Si tratta dell’'area centrale limitrofa al Parco XXV aprile che il Comune sta riqualificando anche grazie alla realizzazione di una nuova pista per pump truck e skate park, create proprio nel cuore della città, con lo scopo di valorizzarla e renderla accessibile a tutti, in particolare ai giovani e agli adolescenti. Con il contributo regionale di 40mila euro la Regione vuole manifestare la volontà di continuare ad investire nello sport, tale cifra che consentirà il completamento dell’intervento sarà destinata nello specifico ai lavori relativi all'illuminazione, alle recinzioni, all'accessibilità del parco. L'intervento ha un importo totale di 200mila euro- continua Biancani- 110 mila dei quali destinati alla realizzazione dello skate park e 90mila alla realizzazione del pump track.
Le attività sportive che si svolgeranno nel parco sono riferite a specifiche discipline sportive riconosciute dal CONI e sono la “bmx”, inserita tra le competizioni sin dai Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino 2008 e lo “skateboard” che esordirà con i Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo 2020. Sarà un impianto sportivo altamente innovativo ed in considerazione del fatto che non ne esistono di simili nei comuni limitrofi avrà una valenza sovra comunale e costituirà un punto di attrazione per i giovani pesaresi, provenienti dai comuni della fascia costiera e dell’entroterra, con ricadute estremamente positive in termine di creazione di flussi turistici per le attività poste nelle vicinanze. A questo scopo l'illuminazione notturna del parco è di vitale importanza per garantire l'apertura dello stesso, specie per quanto riguarda la stagione estiva, anche nelle ore serali. Lo skate park e il pump track- evidenzia Biancani- sono stati pensati proprio come luoghi di aggregazione giovanile. La nostra Regione ha promosso in questi ultimi anni lo sport in tutte le sue forme ed in particolare il ciclismo, settore in forte e continua espansione e tutti gli sport all'aria aperta e non poteva non appoggiare la scelta di costruire un polo sportivo dedicato agli adolescenti ma anche agli adulti e ai bambini che amano questi sport, al centro della città di Pesaro. Sono proprio i giovani infatti che debbono essere messi in condizione di poter vivere le città con la creazione di luoghi di aggregazione sani e che vengono continuamente richiesti dagli stessi”.