Politica
lunedì 22 aprile 2024
Pesaro, presentati i candidati e le candidate della lista civica "Una Città in Comune" alle prossime elezioni

di Una Città in Comune
Enzo Belloni, fondatore di “Una Città in Comune”, ha presentato questa mattina l’Elenco Ufficiale delle persone che si candidano alle prossime Elezioni Amministrative dell’8 e 9 giugno.
“Siamo una Lista Civica vera e concreta – ha spiegato -. Nati nel 2014, abbiamo iniziato con un eletto la prima volta fino ad arrivare agli attuali tre (Sergio Castellani, Massimiliano Santini e Giorgia Leonardi, la più giovane nel Consiglio Comunale oggi in carica).
Oggi presento un gruppo la cui età media è 50,5 anni: persone al massimo della maturità, praticamente già tutte impegnate nel mondo del lavoro, tutte con grande voglia di mettersi in gioco per il bene della città.
Abbiamo già dichiarato il nostro obiettivo, sicuramente ambizioso: Quota 4.000. Sono i voti che puntiamo a raccogliere, raddoppiando in pratica le preferenze ricevute nel 2019 e siamo estremamente fiduciosi di riuscire nell’impresa.
Questo ci permetterà di mettere a disposizione di una coalizione la nostra forza e la nostra lealtà di comportamento, come abbiamo sempre fatto fino ad ora.
Abbiamo già indicato i quattro punti cardinali del nostro Programma, guidato dai temi: Attenzione al Cittadino, Benessere del Cittadino, Giovani, Anziani.
A questo voglio aggiungere oggi altri due temi.
Credo sia indispensabile prestare attenzione e rispetto verso il mondo degli animali, componente ormai imprescindibile della nostra società attuale. La società invecchia e potere avere la compagnia di un animale è un grande sollievo, soprattutto per le persone più sole.
Ma soprattutto, nell’intento di avere a disposizione maggiori risorse economiche da riversare nella gestione quotidiana, credo sia il momento di attuare una profonda e attenta riflessione sull’esistenza e il funzionamento dell’Unione dei Comuni. L’esperienza accumulata dal nostro Consigliere Castellani nella Commissione Bilancio ci porta a promuovere la nascita di una nuova gestione politica nel territorio allargato ai Comuni confinanti con il nostro. Oggi la gestione economica e pratica vede la nostra città in una situazione di elargizione di grandi risorse verso l’esterno. Vale la pena di domandarsi se sia davvero giusto essere tanto “generosi”, rinunciando ad utilizzare risorse a favore del nostro specifico territorio.
Come ho già detto in occasioni precedenti, la nostra convinzione è che non basti partecipare ad una sfida, ad una competizione: bisogna puntare alla vittoria. Noi puntiamo a fare bene il nostro lavoro in Consiglio Comunale. Abbiamo già detto che vogliamo illustrare a tutti i possibili alleati il nostro Programma, sul quale chiederemo garanzie”.
Di seguito la lista dei candidati e delle candidate:
Giovanni BARBAROSSA. Quartiere Pantano. 23 anni.
Studente di Giurisprudenza in dirittura di arrivo. E’ Consigliere di Amministrazione all’Università di Milano-Bicocca, oltre ad essere stato anche Senatore Accademico nella stessa Università.
Daniela BERLONI. Quartiere Centro Storico. 57 anni.
Infermiera, grazie alla Laurea in Infermieristica e Laurea Magistrale in Economia delle Aziende Pubbliche Sanitarie.
Giuseppe BONGIORNO. Quartiere 8, Borgo Santa Maria/Pozzo Alto/Case Bruciate. 68 anni.
Ufficiale dei Carabinieri in quiescenza.
Sergio CASTELLANI. Quartiere Porto. 59 anni.
Laurea in Economia e Commercio. Funzionario di Banca. Capogruppo Consiliare della Lista Civica “Una Città in Comune”. Presidente della Commissione Bilancio ed Urbanistica. Educatore presso la Parrocchia Del Porto, già Consigliere di Quartiere. Ex capo scout, da sempre impegnato nel volontariato civico.
Di notte, quando non dorme, è Musicista e Cantautore Rock!!!
Alberto CAVOLI. Quartiere Pantano. 65 anni.
Responsabile Prima Squadra Riccione Calcio FEMMINILE.
In precedenza Responsabile Vis Pesaro Femminile e prima ancora Responsabile del Personale della Banca Monte Paschi.
Filippo CECCHINI. Quartiere Centro Storico. 49 anni.
Commerciante e organizzatore di eventi.
Amante dello sport come aggregazione giovanile, ho collaborato con società di basket, tennis e calcio.
Giacomo CLIZIA. Quartiere Cattabrighe, con provenienza Muraglia. 53 anni.
E’ Caposquadra dei Vigili del Fuoco.
Cristiano CRINELLI. Quartiere 5 Torri. 42 anni.
Responsabile Commerciale nel settore della logistica.
Presidente del Baseball Pesaro.
Elena FORTE. Quartiere Tombaccia. 61 anni.
Mi dedico interamente alla mia Società Sportiva di Tiro con l’Arco.
Sono anche Consigliere Federale della Federazione nazionale.
Renato GOLINO. Quartiere Tombaccia, ma cuore a Pantano. 65 anni.
Agente di Commercio, ma ancora Giocatore di Basket nel cuore e nel pensiero.
Simona GRILLI. Quartiere Santa Veneranda. 53 anni.
Coordinatrice Infermieristica. Un lavoro che occupa molto di più della sua vita operativa…
Giorgia LEONARDI. Quartiere Loreto. 29 anni.
E’ la Consigliera più giovane, nell’attuale Consiglio Comunale.
Lavora come Maestra. Impegnata nel sociale, è nel Gruppo Scout Pesaro 3.
Un segreto: ormai prossima al matrimonio.
Jimena LLANOS. Quartiere Montegranaro Muraglia. Un pezzetto di cuore ancora in Perù, sua Paese di origine. 53 anni.
Cantante lirica. Docente di Canto Corale Scuola Primaria. Facilitatrice del progetto "Canto Inclusivo".
Romeo MARCHIONNI. Quartiere Villa Fastiggi. 65 anni.
Geometra. Titolare di una impresa edile.
Dirigente di Volley Pesaro.
Claudia MAZZA. Quartiere Muraglia. 46 anni.
E’ addetta alle vendite in un Supermercato di Pesaro.
Alessandro MONETI. Quartiere Soria, ma trasferito di recente a Santa Veneranda. 27 anni.
Titolare di un’azienda agricola locale a conduzione familiare (Azienda Agricola Dal Nonno Giorgio), entrata quest’anno nel terzo anno di attività.
Roberto MORETTI. Quartiere Centro. 52 anni.
Laureato in Legge. E’ molto sensibile alle esigenze dei cittadini più piccoli e al rapporto genitori/figli. E’ convinto che l’attenzione verso i cittadini più giovani potrebbe essere anche un ottimo lavoro per creare nuove attività lavorative. Moretti attualmente laora per la Cooperativa T41, al Parcheggio del Curvone, in via Marsala.
Alessandro NARDELLI. Villa San Martino. 57 anni.
Dirigente Cooperativo. Vuole impegnarsi per lo sviluppo della città, soprattutto dal punto di vista del sociale, che è anche il suo settore di lavoro. La sua esperienza politica dimostra che i risultati si ottengono con la forza delle idee e la loro applicazione pratica.
Emanuela PENSERINI. Viene da Fano. 61 anni.
E’ titolare di una palestra, dove è anche insegnante.
Roberta RICCI. Quartiere Tombaccia. 54 anni.
Ama gli animanli. Si preoccupa degli altri. Un carattere solare. Ama gli animali. E’ Commessa in una Gastronomia.
Christian ROMAGNOLI. Quartiere Pantano. 44 anni.
Lavora nello sport da 15 anni. Da 6 anni è Dirigente della Vis Pesaro.
Ilaria Rosa RUSSO. Quartiere Montegranaro. 42 anni.
Docente di sostegno presso l'Istituto Comprensivo Leopardi di Pesaro.
Fulvia SACCHI. Quartiere Tre Colline e Castelli.67 anni.
Libera professionista. Consigliere di Quartiere. E’ nel Direttivo di Legambiente. Attiva nella sua Parrocchia, soprattutto nel sociale e nelle attività teatrali.
Massimiliano SANTINI. Quartiere Pantano. 42 anni.
Coordinatore Organizzativo degli Eventi del Comune di Pesaro.
Vilma SEMA. Quartiere Muraglia. 32 anni.
Educatrice.
Jacopo TAMBURINI. Quartiere Santa Maria dell'Arzilla.34 anni.
Bartender presso il bar Bivacco, alla Fattoria Mondrigo di Mombaroccio.
Francesca TOMASSOLI. Lei si raccomanda: una M, due S. Quartiere 3. 64 anni.
Attuale Presidente del Comitato di Quartiere.
Ex dipendente di banca. Profondamente impegnata a sostenere le Associazioni che si occupano di persone fragili, nell’intento di mettersi a disposizione di chi ha bisogno.
Maria TRINIDAD Fernandez Espinoza, cittadina spagnola, ma originaria del Perù. Quartiere Vallefoglia. 50 anni.
Operatrice Socio Sanitaria per la cooperativa Privata Assistenza.
Entusiasta di poter servire la comunità dando il meglio di me, mantenendo sempre ben saldi i miei valori e integrità.
Grata alla città di Pesaro per l’accoglienza ricevuta, con molta voglia di lavorare per renderla ancora migliore, soprattutto a favore delle generazioni più giovani.