Politica
martedì 17 gennaio 2023
Piccini: "Oggi sono bastati 20 minuti di pioggia per evidenziare la pericolosità del territorio di Cantiano"

di Alessandro Piccini sindaco di Cantiano
Oggi sono bastati 20 minuti di pioggia intensa per evidenziare la pericolosità di un territorio fragile, compromesso nella sua integrità funzionale e quindi nella sua sicurezza, che non è in grado di ricevere eventi metereologici improvvisi e consistenti.
L’alluvione del 15 settembre scorso ha lasciato danni enormi che necessitano di interventi urgenti, cosi come già segnalato.
E’ finita la fase emergenziale post-alluvione, ma alcuni ripristini ed interventi non possono aspettare le tempistiche della burocrazia ed l’articolata “messa a terra” delle risorse necessarie alla risoluzione delle criticità, a maggior ragione in un contesto infrastrutturale fortemente compromesso.
La mancata regimentazione delle acque nei campi, l’assenza di adeguati argini negli alvei dei fiumi, l’assenza di cunette di raccolta delle acque, la completa ostruzione di chiavicotti e tombini, oltre alla completa otturazione di alcune reti fognarie (soprattutto nel capoluogo), necessitano di interventi urgenti perché potrebbero diventare causa di problematiche emergenziali anche in condizioni di eventi metereologi ordinari.
Per questo continueremo a richiedere con urgenza un rapido trasferimento di risorse da parte della struttura Commissariale (Regione Marche) ai vari soggetti attuatori coinvolti (ANAS Spa, Genio Civile, Marche Multiservisi SpA e Comune) ed una presa in carico delle urgenze di intervento necessarie per una messa in sicurezza del territorio a garanzia dell’incolumità dei cittadini.
Stiamo monitorando l’intero territorio al fine di intervenire sulle situazioni maggiormente critiche attraverso i nostri dipendenti comunali assieme al personale di MMS ed al corpo dei Vigili del Fuoco (VVF).
Si raccomanda alla cittadinanza di prestare la massima cautela e di evitare l'esposizione a situazioni di pericolo.