Politica

martedì 01 luglio 2025

Pesaro, il sindaco Biancani scrive di nuovo a Salvini: "Subito le opere compensative per la terza corsia"

Pesaro, il sindaco Biancani scrive di nuovo a Salvini: "Subito le opere compensative per la terza corsia"

Dopo mesi di silenzi istituzionali, il sindaco di Pesaro Andrea Biancani ha inviato una nuova lettera al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e a Società Autostrade per sollecitare con urgenza l’avvio delle opere compensative connesse alla realizzazione della terza corsia dell’A14. 

Il nuovo appello giunge all’indomani di tre manifestazioni pubbliche, due interrogazioni – una comunale e una parlamentare presentata dall’onorevole Augusto Curti – e di due precedenti lettere rimaste senza risposta.

«Non ci arrendiamo – afferma Biancani –. È da anni che attendiamo interventi fondamentali per il nostro territorio, oggi ancora più urgenti in vista della costruzione del nuovo ospedale di Muraglia, il cui cantiere dovrebbe aprire nel 2026». 

A preoccupare è lo stallo ministeriale sull’approvazione del nuovo Piano economico-finanziario, bloccato da oltre un anno, che prevede un aumento dei costi da 74 a 170 milioni di euro: fondi già concordati con Autostrade ma ancora non formalmente sbloccati.

Tra gli interventi attesi: il nuovo casello autostradale di Santa Veneranda, la bretella della Circonvallazione, l’ampliamento a quattro corsie della S.P. 423 e dell’interquartieri di Pesaro, la bretella Fratelli Gamba, la rotatoria di Borgo Santa Maria e altre opere minori. 

«Si tratta – sottolinea Biancani – di infrastrutture indispensabili per alleggerire il traffico urbano, garantire la sicurezza stradale e assicurare un collegamento efficiente con il futuro ospedale».

Il sindaco rilancia anche la richiesta di un tavolo tecnico-istituzionale da convocare entro 15 giorni, con la partecipazione del Ministero, di Autostrade e dell’Amministrazione comunale. 

«È urgente – conclude – ottenere un aggiornamento dettagliato del cronoprogramma, sapere chi sta pagando le occupazioni temporanee già in corso e soprattutto capire se i 170 milioni ci sono davvero. La città di Pesaro e tutta la provincia non possono più aspettare. Chiedo anche alle associazioni d’impresa e a tutte le forze politiche di attivarsi: queste opere ci spettano».

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info