Politica

lunedì 14 novembre 2022

Centro per disturbi dello Spettro Autistico a Pesaro: "Variante urbanistica pronta, ASUR potrà realizzarlo"

Centro per disturbi dello Spettro Autistico a Pesaro: "Variante urbanistica pronta, ASUR potrà realizzarlo"

di Ufficio Stampa

«Ho suggerito per Pesaro – riferisce il vicepresidente della Regione Andrea Biancani – quale sede ottimale per la realizzazione del “Centro per l’Autismo” poi confermata anche dai tecnici Asur, l' ex asilo tra via Vatielli e via Alfano. Un' area già di proprietà Asur, con ampio giardino e la possibilità di estendere la superficie attualmente edificata per ottenere gli spazi necessari al Centro per l’autismo. Rispetto all'attuale fabbricato, infatti, per poter garantire i servizi dedicati alle persone con questo tipo di disturbo, si potrebbe modificare l’esistente o realizzare un nuovo fabbricato su due piani oltre l’interrato di circa 600 mq. ciascuno, in grado di ospitare un centro diurno, residenziale o di sollievo, con tutte le attività correlate. Per consentire l'ampliamento e il cambio di destinazione d’uso, serviva quindi una variante urbanistica che il Comune di Pesaro ha predisposto in tempi rapidissimi. Variante che il Comune fino ad oggi non poteva approvare perché da Asur non era mai arrivata la richiesta. Adesso è importante che Asur e Regione definiscano in tempi brevi il progetto esecutivo utile per avviare finalmente i lavori».  

La consigliera regionale Micaela Vitri si esprime così in merito: - «L' assessore alla sanità regionale Saltamartini, in una riunione con i sindaci dell' Area Vasta 1, dichiarò come idonea la collocazione in via Vatielli della futura Centrale Operativa Territoriale (COT). Una scelta che ritenemmo sbagliata, rimarcandolo con un’interrogazione presentata dal consigliere regionale Andrea Biancani e da me sottoscritta con tutto il gruppo Pd. Alla luce della nuova richiesta da parte di Asur della variante urbanistica, ci si chiede come potranno convivere le due destinazioni?  La realizzazione della COT, che gode di un finanziamento dal PNRR, potrebbe essere realizzata in qualsiasi altra area della città dove siano già presenti gli uffici dell’ente, senza andare a sottrarre spazi preziosi alla struttura di Via Vatielli/Alfano,  già dotata di giardino, predisposta alla realizzazione di aree per un centro diurno, residenziale e per attività ludico-didattiche, e compromettere, a nostro avviso, le potenzialità per realizzarvi non solo il Centro per l' autismo ma anche per assistere altre forme di disabilità».

Conclude la capogruppo PD Anna Maria Mattioli:-«Con l’approvazione della proposta di delibera per la variante urbanistica e di riperimetrazione dell’area di Via Vatielli/Alfano, che l’assessora all’Urbanistica Mila Della Dora con gli uffici tecnici comunali hanno prodotto in tempi super celeri a seguito della richiesta pervenuta da ASUR, sottoponendola al voto del consiglio comunale del 14 Novembre - oserei dire quasi unicamente convocato per velocizzare l’iter procedurale - ci auguriamo che ora ASUR e Regione si attivino in tempi brevi per presentare finalmente una progettazione definitiva di tutta la struttura. Il luogo si trova nelle immediate vicinanze del Parco Miralfiore, area già preposta a svolgere attività naturalistiche e di sperimentazione per i ragazzi; andranno pensati nel nuovo edificio, spazi adeguati a dare risposte concrete alle tante famiglie che attendono da tempo un luogo di tutela, sostenendole così nel carico psicologico e fisico dell'assistenza ai propri cari che soffrono dei Disturbi dello Spettro Autistico (DSA)».

Andrea Biancani e Micaela Vitri, consiglieri Regione Marche; Anna Maria Mattioli, capogruppo PD consiglio comunale Pesaro.

 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info