Politica
giovedì 19 giugno 2025
PD San Costanzo: "No a una visione autoritaria dell'istruzione, per una scuola di sana Costituzione"

di Omar Ciani segretario comunale PD San Costanzo
Lunedì 16 giugno, presso il Circolo Arci “P. Paolini” di San Costanzo, si è tenuto un incontro dedicato alla scuola pubblica e al suo futuro, con la partecipazione di esponenti del mondo dell’istruzione, della politica e del sindacato.
L’iniziativa fortemente voluta dal partito democratico locale, ha offerto una riflessione corale sullo stato attuale della scuola italiana, affrontando i principali nodi critici: precarietà del personale docente e ATA, riforme legislative controverse, provvedimenti discutibili sul sostegno, criticità delle nuove indicazioni nazionali, carenza di asili nido, tagli agli istituti e ridimensionamento scolastico.
Tra le relatrici intervenute troviamo: Catia Cucchiaini (Sindacalista UIL SCUOLA RUA), Cinzia Scardacchi (Docente e Sindacalista FLC CGIL Pesaro), Anna Maria Landini (Dirigente Scolastica Istituto “E. Fermi” di Mondolfo), Ornella Formica (Docente e Responsabile Scuola PD Regione Marche), Luisa Cecarini (Consigliere comunale a Mondolfo e Portavoce Conferenza Donne Democratiche Marche), Micaela Vitri (Consigliere Regionale PD e membro della Prima Commissione Istruzione), On. Irene Manzi (Responsabile Nazionale Scuola PD).
L’incontro ha ribadito con forza che la scuola è un pilastro fondamentale della società e richiede maggiore attenzione da parte della politica e della cittadinanza.
È stato inoltre espresso forte dissenso verso una visione autoritaria e arretrata dell’istruzione, che rischia di compromettere l’idea di scuola democratica, inclusiva e pluralista a cui insegnanti e famiglie continuano a guardar con speranza.
È stata ribadita con forza la convinzione che il mondo della cultura e dell’istruzione non debba essere visto come un costo, ma come un investimento strategico: economico, umano e sociale.
Un investimento capace di generare futuro, responsabilità e fiducia.