Politica

domenica 11 aprile 2021

Pascuzzi: "Le repliche di Baiocchi e Rossi fanno intendere che non conoscono Gabicce e il San Bartolo"

Pascuzzi: "Le repliche di Baiocchi e Rossi fanno intendere che non conoscono Gabicce e il San Bartolo"

di Domenico Pascuzzi, sindaco di Gabicce

Mi fa enormemente piacere apprendere dalla stampa che la giunta regionale rimedierà subito al mancato inserimento del nostro territorio tra i grandi attrattori turistici delle Marche.

Forse come avvenuto qualche anno fa all’ex Ministro Scajola, il Piano regionale del Turismo è stato scritto a loro insaputa, dimenticando completamente le nostre eccellenze.

Le repliche dei consiglieri regionali di Pesaro Baiocchi e Rossi fanno intendere che non conoscono minimamente né Gabicce né il San Bartolo: non ci degnano di alcuna citazione!

Se veramente intendono porre rimedio, ecco la mozione che abbiamo predisposto con Pesaro e Gradara che la giunta regionale potrà adottare.

Io difendo il mio territorio, e voi? Aspettiamo i fatti.

MOZIONE D'URGENZA

"Piano regionale del Turismo 2021-2023 - Regione Marche"

Il turismo è uno dei settori maggiormente colpiti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, ed è importante che le Marche individuino una strategia di rilancio e pianificazione forte e condivisa.

Il Piano triennale è un atto importante che prevede il confronto con le organizzazioni di categoria e le associazioni che operano nel settore e lo è a maggior ragione in questa fase storica, senza prescindere da un rapporto costruttivo con gli enti locali, specialmente da quando le province non hanno più competenza in materia di turismo. 

A tal proposito, segnaliamo al Presidente Francesco Acquaroli, nel detto documento, l’assenza  del territorio di Pesaro, Gradara e Gabicce Mare e del Parco Regionale del San Bartolo in particolare tra i Grandi Attrattori Turistici su cui appoggiare le iniziative di sviluppo e promozione.

Evidenziamo alcuni luoghi simbolo quali il Parco naturale del San Bartolo (scendendo da Trieste è la prima collina di 400 metri a strapiombo sul mare e qui si crea un microclima salutare altamente consigliato anche per i benefici effetti sulla salute) un'oasi naturalistica che potrebbe portare ad un turismo capace di rinnovare anche la clientela cicloturistica di Pesaro e Gabicce. Pesaro Città della musica Unesco, l'unica capace di attrarre il 65% del turismo melomane del "bel canto" da tutto il mondo.

Villa Imperiale sul San Bartolo realizzata da Girolamo Genga per i Della Rovere, altamente spettacolare e di grande attrazione. Gradara, il sito artistico medievale più visitato e noto delle Marche, considerato tra i più bei borghi d'Italia, che sul mito di Paolo e Francesca ha consolidato un messaggio secolare e uno dei brand turistici più fortunati della storia recente. 

Il mare di Gabicce "perla dell'Adriatico" con il più alto numero di strutture alberghiere e ricettive di tutta la regione, bandiera verde e bandiera blu, vocata ad un turismo familiare e di bike hotel che hanno fatto scuola e che condividono con il pesarese una strategia unitaria. 

Ci permettiamo di ritenere che anche i risultati ottenuti dalla regione Marche nella sua globalità, vedi il riconoscimento della Lonely Planet, siano in parte frutto del grande apporto di promozione turistica progettato anche da Pesaro Gradara e Gabicce Mare.

Inoltre rileviamo un gap da colmare rispetto al collegamento con la città di Urbino, giustamente citata tra i Grandi Attrattori nel documento, e che per gli amanti dell'arte e della cultura con Pesaro e Gradara rappresenta un triangolo dove qualunque interesse viene appagato.

Auspichiamo fortemente che il Presidente Acquaroli anche con delega al Turismo, attui una modifica della proposta del Piano Triennale del Turismo 2021-2023 emendando il testo così come in un primo momento non approvato in commissione e in particolar modo inserendo alla Misura 14, dopo il punto ‘Valorizzazione turistica e culturale di Loreto’ il punto ‘Valorizzazione turistica, con interventi strutturali per rigenerare e riqualificare il tessuto urbano e suburbano ed i servizi di accoglienza e ospitalità dell’area Pesaro/Gabicce/Gradara per una fruizione integrata del patrimonio di cultura, musiaca, natura (Parco Naturale Monte San Bartolo), mare e storia presenti nel territorio’.

Non è intento di questo documento aprire una discussione sull’intero piano, ma si ritiene fondamentale l’accoglimento di questo punto nella Misura 14 perché destinataria dei prossimi interventi Por/FESR e verosimilmente delle linee di intervento del Next Generation Youth – Recovery Plan.

Confidiamo inoltre nella compattezza di tutto il Consiglio comunale ed auspichiamo il sostegno dei consiglieri regionali di maggioranza e minoranza, altrettanto consapevoli del valore turistico del nostro territorio. 

Non lo chiediamo per campanilismo, ma ribadendo oltremodo il concetto di Marche "Regione al plurale" di cui siamo parte geografica e attiva, con tutto il bagaglio culturale e turistico di cui tutti andiamo fieri.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info