Politica

venerdì 14 marzo 2025

Opere compensative, Di Domenico (UDC Pesaro): "La soluzione è stralciare il Casello di Santa Veneranda"

Opere compensative, Di Domenico (UDC Pesaro): "La soluzione è stralciare il Casello di Santa Veneranda"

di Alessandro Di Domenico UDC Pesaro

La mozione presentata in consiglio comunale per cercare di colmare per i ritardi sulle opere legate alla 3° corsia dell’autostrada può essere utile per chiedere al Ministero alle Infrastrutture e a Società Autostrade di riformulare la convenzione stessa definendo un cronoprogramma realistico.

Le date che compaiono sono quelle del 2013 e a distanza di circa 12 anni, è davvero stucchevole che qualcuno (cioè la maggioranza di sinistra) si sveglii e si accorge che Pesaro è l’unica città delle Marche che non ha ricevuto tutte le opere compensative che già erano previste per la realizzazione della 3° corsia dell’autostrada.

Ma attenzione, non è tutto così chiaro ai componenti della maggioranza. E’ bene ricordare che ci furono 2 fasi ben distinte in questa “operazione” e che molti firmatari della mozione, non sanno neppure di cosa stiano parlando.

Con la 3° corsia autostradale le opere concesse erano la Bretella dei F.lli Gamba e annesso ponte sul Foglia per farla collegare alla Urbinate; il potenziamento della strada Urbinate stessa  con il raddoppio delle corsie fino all’altezza dello sbocco della bretella e il progetto della complanare Pesaro – Fano a fianco dell’attuale autostrada.

Tutte le altre opere: raddoppio della interquartieri da 2 a 4 corsie, circonvallazione di Santa Veneranda e successivamente la circonvallazione di Muraglia (originariamente in co finanziamento con i fondi FAS), erano legate alla realizzazione del 2° casello autostradale (proposta dall’ex Consigliere Comunale Alessandro Di Domenico, e appoggiato dall’ex Consigliere Comunale Mauro Mosconi della maggioranza) che poi si ridusse a un “casellino unidirezionale” proposto dal PD (allora dal Capo Gruppo Daniele Vimini) dislocandolo a Santa Veneranda. Tutto questo era previsto e firmato nella convenzione 2013, Ma facciamo un po’ di storia, giusto per rinfrescarla ai componenti della maggioranza.

Nel 2013 Il sindaco era Ceriscioli, 2° mandato, poi 2 mandati di Ricci e ora Biancani; il governatore era Spacca, poi Ceriscioli poi oggi Acquaroli; i Capi dei governi erano Monti 2012, Letta (PD) 2013, Renzi (PD) 2014 fino al 2017, Gentilono (PD) 2018, Conte 1 (5 Stelle + Lega), Conte 2 (senza Lega) 2019 – 2021, Draghi 2022, Meloni (F.d.I.) 2023.

Quindi, in 14 anni di governo solo 2 sono di governo di CDX, e negli altri 12 anni i cari sindaci del PD, molto vicino ai governi di allora, cosa hanno fatto? Cioè, tutto si smuove ora per un intervento del Segretario comunale UDC, Di Domenico, pubblicato sui social, che denuncia l’abbandono del cantiere di Santa Veneranda, e si presentano in aula con una mozione d’urgenza riempendosi la bocca con i nomi degli uomini del CDX regionale, sperando di strumentalizzarla per meri fini elettorali? Ma dove avete vissuto in questi 10 anni? L’unica cosa da fare per riparare a questa situazione è chiedere una nuova convenzione, stralciare il Casello di Santa Veneranda (che solo lui costerebbe circa 30 milioni di €) e realizzare tutte le opere compensative che erano state previste nella convenzione del 2013 con i risparmi del casello stesso. Se dovessero recriminare che il casello deve essere realizzato, allora spostarlo sull’imboccatura della Montelabbatese in area pianeggiante e senza rampe poste in salita e in discesa, con evidenti risparmi costruttivi.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info