Politica
mercoledì 18 giugno 2025
Nuovo ospedale di Pesaro, Acquaroli: "Via alla gara per il cantiere dell'opera pubblica più grande delle Marche"

Dopo anni di attese e annunci, parte ufficialmente la gara per la realizzazione del nuovo ospedale di Pesaro.
La Regione Marche ha pubblicato il decreto per l’indizione del bando di gara che darà avvio al cantiere: primo passo, la demolizione dei corpi di fabbrica esistenti e la risoluzione delle interferenze, con un primo lotto di lavori dal valore di quasi 5 milioni di euro.
«Passo dopo passo, stiamo trasformando le promesse in realtà», afferma il presidente della Regione, Francesco Acquaroli.
«Con l’inizio delle demolizioni entriamo concretamente nella fase realizzativa di un’opera attesa da decenni. Il nuovo ospedale rappresenterà la più grande opera pubblica mai realizzata nelle Marche, con un investimento complessivo di 204 milioni di euro. Sarà una struttura all’avanguardia, pensata per offrire prestazioni sanitarie di eccellenza, ambienti di lavoro moderni e accoglienti, e un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all’integrazione urbanistica».
L’obiettivo è fare del nuovo ospedale non solo un punto di riferimento per la città di Pesaro, ma per l’intera regione e anche a livello interregionale.
Una spinta decisa per il rafforzamento del sistema sanitario marchigiano, con l’intento di garantire risposte più tempestive ed efficaci ai bisogni di salute della popolazione.
A sottolineare l’importanza strategica del progetto è anche l’assessore regionale all’Edilizia Sanitaria, Francesco Baldelli: «Come promesso, abbiamo ridato centralità alla provincia di Pesaro-Urbino, sbloccando due opere che sembravano irrealizzabili: dopo la Guinza, ora prende finalmente il via anche il cantiere per l’ospedale di Pesaro, atteso dal 1968. Le ditte interessate potranno presentare da subito le domande per partecipare all’appalto integrato. A seguire, si passerà alla costruzione della nuova struttura sanitaria».
Con l’avvio delle procedure di gara, la Regione Marche compie un passo determinante verso uno degli interventi infrastrutturali e sanitari più significativi della sua storia recente.