Politica

mercoledì 14 maggio 2025

Nuovo ospedale di Pesaro, Acquaroli: "204 milioni di euro per l'opera più grande della Regione Marche"

Nuovo ospedale di Pesaro, Acquaroli: "204 milioni di euro per l'opera più grande della Regione Marche"

È stato presentato ieri al Teatro Sperimentale di Pesaro il progetto del nuovo ospedale cittadino, un’infrastruttura sanitaria attesa da anni e definita dal presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, come "l’opera più grande che la regione abbia mai realizzato". 

L’evento ha coinvolto in particolare gli operatori sanitari, futuri protagonisti della nuova struttura.

Il nuovo ospedale sorgerà nell’area attualmente occupata da edifici sanitari esistenti e sarà dotato di circa 70 mila metri quadrati di spazi, 380 posti letto - estendibili a 460 in caso di emergenza - e oltre mille posti auto.

L’investimento complessivo ammonta a 204 milioni di euro, con l’obiettivo di dotare il territorio di una struttura moderna, efficiente e pienamente attrezzata dal punto di vista operativo.

“Avevamo già presentato il progetto alla città - ha dichiarato Acquaroli - ora lo condividiamo con chi vivrà questa struttura ogni giorno, perché diventerà la loro casa”. 

Pesaro, ha sottolineato, “attende da tantissimi anni un ospedale all’altezza delle esigenze sanitarie del presente e del futuro”.

Sui tempi di avvio dei lavori, l’assessore all’edilizia sanitaria della Regione Marche, Francesco Baldelli, ha precisato che la demolizione delle attuali strutture è pronta a partire, in attesa del rilascio degli spazi da parte dell’Azienda sanitaria territoriale di Pesaro-Urbino. 

Inoltre, Acquaroli ha spiegato che è in corso una procedura comunale per coordinare l’abbattimento delle parti murarie con quello degli alberi presenti nell’area.

Il nuovo ospedale rappresenta un punto di svolta per l’intero sistema sanitario marchigiano, con l’ambizione di diventare un riferimento regionale per qualità, efficienza e innovazione.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info