Politica
lunedì 09 settembre 2019
sabato 19 ottobre 2019
Nasce la lista “Ascoltiamo Pesaro”, espressione delle forze politiche e civiche di opposizione che fara' il suo debutto in occasione delle elezioni per il rinnovo dei Consigli di Quartiere che si svolgeranno Domenica 17 novembre 2019. “Ascoltiamo Pesaro” si propone come esperienza politica e civica capace di rappresentare una voce concreta ed alternativa all’attuale amministrazione della città. La lista “Ascoltiamo Pesaro” sarà presente con i suoi candidati in tutti i 12 quartieri nei quali si voterà mettendo in campo ben 111 candidati.
“Da tempo lavoriamo per unire le esperienze politiche di tutti i partiti di centrodestra all’impegno civico e all’entusiasmo di tante donne e uomini che hanno deciso di mettere a disposizione di tutta la comunità le loro capacità e conoscenze. Vogliamo essere la forza propositiva che all’interno dei quartieri vuole portare l’attenzione sui problemi quotidiani che troppo spesso vengono trascurati e dimenticati. I quartieri devono essere il motore di una crescita a misura d’uomo, che riparte dal basso, con l’ascolto ed il confronto costante dei suoi abitanti. Le decisioni non possono essere imposte o calate dall’alto, ma devono essere discusse e condivise perché la partecipazione è un elemento chiave per la qualità dei risultati da ottenere. Nel nostro programma ci sono proposte che mirano alla realizzazione di progetti di riqualificazione urbana, valorizzazione del verde pubblico, di manutenzione, di sicurezza, di abbattimento delle barriere architettoniche, senza trascurare, in ottica di sussidiarietà la valorizzazione di quei progetti proposti dalle realtà associative mirati al sostegno delle fasce di popolazione più bisognose”.
Sono tre i cardini alla base del programma che la lista ASCOLTIAMO PESARO presenterà ufficialmente nei prossimi giorni, “green city”, socialità e sicurezza.
“Occorre una visione “green” del territorio attraverso un costante confronto sulla mobilità e sulle criticità del traffico ed un impegno concreto per la cura dei parchi, dei giardini pubblici oltre ad un monitoraggio costante della raccolta dei rifiuti. Allo stesso tempo i quartieri devono essere dinamici e vitali e le realtà commerciali devono essere sostenute attraverso processi di costante riqualificazione urbana, di sostegno al commercio promuovendo iniziative di qualità. Crediamo che laìa mescolanza intergenerazionale e la coesione sociale siano imprescindibile per creare una vita di quartiere ricca ed equilibrata che favorisca lo stabilirsi di relazioni di qualità tra i suoi abitanti. Vogliamo creare link e relazioni tra le scuole, i centri civici, le biblioteche, i centri culturali, sportivi e tutti gli spazi di incontro per promuovere la nascita di patti di quartiere e di buona convivenza. Riteniamo che la sicurezza sia fondamentale per il benessere quotidiano e lo sviluppo sereno del quartiere. Vogliamo valorizzare l’esperienza dei vigili di quartiere implementando il loro ruolo di monitoraggio e confronto costante al fine di prevenire e contrastare qualsiasi fenomeno di illegalità. Dove necessario saremo promotori all'installazione di telecamere e sistemi di videosorveglianza”.
“Il 17 Novembre sarà l'occasione per dare ai 12 quartieri una voce libera, capace di proporre una visione alternativa della città”
Condividi
lunedì 09 settembre 2019
venerdì 13 settembre 2019
martedì 08 ottobre 2019
giovedì 10 ottobre 2019
giovedì 05 settembre 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.